lunedì 27 aprile 2009
mercoledì 22 aprile 2009
dal polpulismo alle minacce......che tristezza!
Proprio non si da pace il consigliere Rossi da quando due consiglieri di minoranza vogliono autonomamente aprire un circolo del PdL e da quando il Capogruppo Chiarelli non gli fa presentare piu' interrogazioni passa agli Avvisi ai Cittadini della serie: Taci! il nemico ascolta.
Ma non sarebbe meglio stare zitti? no, e' covinto che piu' parla...........
ma chi gli avra' dato questo consiglio? io un' idea.....
Andiamo all'avviso ai cittadini.
Consigliere Rossi come Amministratore di questo comune e quindi anche come suo Amministratore il sottoscritto svolge la propria attivita' come meglio crede e sempre nel massimo della trasparenza e nel rispetto delle regole e lo fa proprio e solo nelle stanze comunali. Lo so che Lei proviene da una cultura in cui gli elettori (non i cittadini!!!) venivano ascoltani in tinelli o in qualche studio tecnico , sono passati quei tempi e Lei non ha l'autorevolezza, la statura morale e l'esperienza politica per poter minacciare e dare consigli.
Io incontro e contuno ad incontrare i cittadini come, e quando voglio intanto per spiegare quante falsita' sono state da Lei affermate, anche in consiglio comunale, in merito alla 167.
In ogni caso non devo sicuramente rispondere a Lei del mio operato .
La Commissione alla quale lei si riferisce, chieda al suo Capogruppo Chiarelli perche' anche se convocata non si e' svolta, non pensavo che Lei arrivasse a tanto!, comunque e' altra cosa di quello che Lei dice e non confonda i ruoli.
Quanto da Lei riferito sul mio ipotetico lavoro e' semplicemente quello che ha fatto Lei in campagna elettorale e ammetta che per quanto riguarda l'Ici, tutti ma dico tutti abbiamo capito che non e' farina del suo sacco, magari farina familiare, ma non del suo sacco.
Dica ai Cittadini quanto costano in questo periodo a Gallicano le consulenze per presentare un ricorso? Dica questo Rossi e dica chi sfrutta la farina del sacco..... ed i cittadini.
Io svolgo altro ruolo che e' politico e quando opportuno lo svolgo anche con i tecnici chieda a quei Cittadini che hanno avuto modo di incontrarmi e di parlare con me.
Svolgo il ruolo Istituzionale di Assessore all'Urbanistica. solo questo.
Vede protrei anche esporre denucia contro le Sue illazioni, ma e' proprio quello che Lei vuole e che io non voglio fare, non voglio farLa diventare una vittima, per me resti quello che e'.
Dica anche ai Cittadini che se uno qualsiasi di loro presenta istanza al Comune lo deve fare tramite protocollo e non lasciando ad un Assessore una qualsivoglia domanda, dica questo invece di confondere le carte come suo solito.
Cambi tattica Rossi questa e' l'ultima volta che Le rispondo solo perche' con questo Suo Avviso ho capito che Lei non e' il Responsabile Politico del PdL, lo diventera' forse perche' comandato da Roma, ma adesso non lo e' piu'. Lei ora e' soltanto uno dei tanti.
Ma non sarebbe meglio stare zitti? no, e' covinto che piu' parla...........
ma chi gli avra' dato questo consiglio? io un' idea.....
Andiamo all'avviso ai cittadini.
Consigliere Rossi come Amministratore di questo comune e quindi anche come suo Amministratore il sottoscritto svolge la propria attivita' come meglio crede e sempre nel massimo della trasparenza e nel rispetto delle regole e lo fa proprio e solo nelle stanze comunali. Lo so che Lei proviene da una cultura in cui gli elettori (non i cittadini!!!) venivano ascoltani in tinelli o in qualche studio tecnico , sono passati quei tempi e Lei non ha l'autorevolezza, la statura morale e l'esperienza politica per poter minacciare e dare consigli.
Io incontro e contuno ad incontrare i cittadini come, e quando voglio intanto per spiegare quante falsita' sono state da Lei affermate, anche in consiglio comunale, in merito alla 167.
In ogni caso non devo sicuramente rispondere a Lei del mio operato .
La Commissione alla quale lei si riferisce, chieda al suo Capogruppo Chiarelli perche' anche se convocata non si e' svolta, non pensavo che Lei arrivasse a tanto!, comunque e' altra cosa di quello che Lei dice e non confonda i ruoli.
Quanto da Lei riferito sul mio ipotetico lavoro e' semplicemente quello che ha fatto Lei in campagna elettorale e ammetta che per quanto riguarda l'Ici, tutti ma dico tutti abbiamo capito che non e' farina del suo sacco, magari farina familiare, ma non del suo sacco.
Dica ai Cittadini quanto costano in questo periodo a Gallicano le consulenze per presentare un ricorso? Dica questo Rossi e dica chi sfrutta la farina del sacco..... ed i cittadini.
Io svolgo altro ruolo che e' politico e quando opportuno lo svolgo anche con i tecnici chieda a quei Cittadini che hanno avuto modo di incontrarmi e di parlare con me.
Svolgo il ruolo Istituzionale di Assessore all'Urbanistica. solo questo.
Vede protrei anche esporre denucia contro le Sue illazioni, ma e' proprio quello che Lei vuole e che io non voglio fare, non voglio farLa diventare una vittima, per me resti quello che e'.
Dica anche ai Cittadini che se uno qualsiasi di loro presenta istanza al Comune lo deve fare tramite protocollo e non lasciando ad un Assessore una qualsivoglia domanda, dica questo invece di confondere le carte come suo solito.
Cambi tattica Rossi questa e' l'ultima volta che Le rispondo solo perche' con questo Suo Avviso ho capito che Lei non e' il Responsabile Politico del PdL, lo diventera' forse perche' comandato da Roma, ma adesso non lo e' piu'. Lei ora e' soltanto uno dei tanti.
Marcello Accordino
lunedì 20 aprile 2009
Veramente vergognoso il populismo.
E' veramente vergognoso il post sul blog del PdL che, anche se non firmato, facilmente fa intendere l'autore.
Non entro nel merito dell'accaduto perche' lo ritengo doveroso per non offendere o utilizzare il fatto per polemiche. La Magistratura fara' il suo corso e trovera' le responsabilita'.
Non mi sento moralmente responsabile di quanto accaduto ne' come amministratore ne' come politico o almeno quanto tutti i cittadini ed i politici nazionali.
Ma trovo vergognoso l'uso strumentale, come lo stesso autore predice, dell'accaduto.
Non voglio fare polemiche neanche politiche perche' l'uso dell'accaduto ha solo una obbiettivo che e' quella tutto personale di chi si trova in difficolta'. L'autore dello scritto attaccando l'amministrazione, attaccando il PD ed il sottoscritto vuole soltanto coagulare attorno alla propria persona un consenso che sta svanendo giorno dopo giorno. SOLO questo e' il motivo di questo post solo e soltanto questo. Pertanto il post e' rivolto agli elettori della PdL piu' che al sottoscritto e al centro sinistra.. Allo scrivente nenche questa idea gli e' venuta bene .Riprovi.
Le proposte che lo scrivente avanza non hanno nessuna ma dico nessuna incidenza, purtroppo sull'accaduto.
La commissione consiliare a che serve? solo a dire stiamo facendo qualcosa, metodo tipico di chi non vuole affrontare la questione. In Italia quando non si vuole affrontare un problema si forma sempre una Commissione.......e si accontentano gli amici. tranne le commissioni di verifica che sono altra cosa
I vigilantes: solo due per le ore notturne costerebbero circa 15 mila euro mensili. Ma bastano due vigilanti per un territotio vasto come il nostro? forse nanche sei a turno sarebbero sufficienti. Il costo annuo? proibitivo in questo periodo per le casse comunali.
I Vigili: chi ha scritto il post sa che cosa ha programmato il Sindaco con il pacchetto per la sicurezza e quanto questa amministrazione sta facendo? prima di parlare e' meglio informarsi.
L'uso di armi eviterebbe quanto accaduto? purtroppo no abbiamo l'esempio nazionale di posti dove e' previsto l'uso di armi e purtroppo continuano a verificarsi questi fatti delittuosi .
E poi anche se ci fossero abbiamo l'organico disponibile per fare un servizio sul territorio? purtroppo no.
La caserma ogni volta tirate fuori questa storia. Ma sapete quanto il Sindaco ha fatto o sta facendo assieme alla amministrazione su questo problema? Non credo.
Un politico ha il dovere di trovare soluzioni e non cavalcare un becero populismo.
Saremmo contenti, e faccio un invito al Capogruppo della Minoranza M. Chiarelli , se si aprisse un tavolo di discussione su questi fatti magari confrontandoci su possibili proposte per prevenire un degrado sociale che e' esteso a livello nazionale, per trovare assieme forme di coinvolgimento della societa' civile al fine di un attivo e veritiero percorso unitario e magari tutti assieme confrontarci con le Forze preposte alla nostra sicurezza.
Una maggioranza ed una minoranza dovrebbero collaborare su un problema cosi' importante e noi saremo felici di farlo, se l'invito non e' accettato continueremo a prendercii le responsabilita' da soli.
Da ultimo lo scrivente non confonda l'attivita' politica con le responsabilita' amministrative, lo assicuro che riesco a fare entrambi bene e non ho bisogno consigli da chi proprio non e' in grado di darne.
L'idea della fiaccolata, proposta sicuramente legittima, avrebbe avuto un senso diverso se lo scrivente avesse invitato in primis il Sindaco e tutta l'Amministrazione a dimostrazione di una unitaria manifestazione e di un coinvolgimento di tutti i gallicanesi contro quanto accaduto. Un richiamo alla unita' della comunita' ma non la si puo' organizzare contro le Istituzioni, Cosi' come proposta ha solo il significato di azione parte e giustifica quanto sopradetto.
Marcello Accordino
Non entro nel merito dell'accaduto perche' lo ritengo doveroso per non offendere o utilizzare il fatto per polemiche. La Magistratura fara' il suo corso e trovera' le responsabilita'.
Non mi sento moralmente responsabile di quanto accaduto ne' come amministratore ne' come politico o almeno quanto tutti i cittadini ed i politici nazionali.
Ma trovo vergognoso l'uso strumentale, come lo stesso autore predice, dell'accaduto.
Non voglio fare polemiche neanche politiche perche' l'uso dell'accaduto ha solo una obbiettivo che e' quella tutto personale di chi si trova in difficolta'. L'autore dello scritto attaccando l'amministrazione, attaccando il PD ed il sottoscritto vuole soltanto coagulare attorno alla propria persona un consenso che sta svanendo giorno dopo giorno. SOLO questo e' il motivo di questo post solo e soltanto questo. Pertanto il post e' rivolto agli elettori della PdL piu' che al sottoscritto e al centro sinistra.. Allo scrivente nenche questa idea gli e' venuta bene .Riprovi.
Le proposte che lo scrivente avanza non hanno nessuna ma dico nessuna incidenza, purtroppo sull'accaduto.
La commissione consiliare a che serve? solo a dire stiamo facendo qualcosa, metodo tipico di chi non vuole affrontare la questione. In Italia quando non si vuole affrontare un problema si forma sempre una Commissione.......e si accontentano gli amici. tranne le commissioni di verifica che sono altra cosa
I vigilantes: solo due per le ore notturne costerebbero circa 15 mila euro mensili. Ma bastano due vigilanti per un territotio vasto come il nostro? forse nanche sei a turno sarebbero sufficienti. Il costo annuo? proibitivo in questo periodo per le casse comunali.
I Vigili: chi ha scritto il post sa che cosa ha programmato il Sindaco con il pacchetto per la sicurezza e quanto questa amministrazione sta facendo? prima di parlare e' meglio informarsi.
L'uso di armi eviterebbe quanto accaduto? purtroppo no abbiamo l'esempio nazionale di posti dove e' previsto l'uso di armi e purtroppo continuano a verificarsi questi fatti delittuosi .
E poi anche se ci fossero abbiamo l'organico disponibile per fare un servizio sul territorio? purtroppo no.
La caserma ogni volta tirate fuori questa storia. Ma sapete quanto il Sindaco ha fatto o sta facendo assieme alla amministrazione su questo problema? Non credo.
Un politico ha il dovere di trovare soluzioni e non cavalcare un becero populismo.
Saremmo contenti, e faccio un invito al Capogruppo della Minoranza M. Chiarelli , se si aprisse un tavolo di discussione su questi fatti magari confrontandoci su possibili proposte per prevenire un degrado sociale che e' esteso a livello nazionale, per trovare assieme forme di coinvolgimento della societa' civile al fine di un attivo e veritiero percorso unitario e magari tutti assieme confrontarci con le Forze preposte alla nostra sicurezza.
Una maggioranza ed una minoranza dovrebbero collaborare su un problema cosi' importante e noi saremo felici di farlo, se l'invito non e' accettato continueremo a prendercii le responsabilita' da soli.
Da ultimo lo scrivente non confonda l'attivita' politica con le responsabilita' amministrative, lo assicuro che riesco a fare entrambi bene e non ho bisogno consigli da chi proprio non e' in grado di darne.
L'idea della fiaccolata, proposta sicuramente legittima, avrebbe avuto un senso diverso se lo scrivente avesse invitato in primis il Sindaco e tutta l'Amministrazione a dimostrazione di una unitaria manifestazione e di un coinvolgimento di tutti i gallicanesi contro quanto accaduto. Un richiamo alla unita' della comunita' ma non la si puo' organizzare contro le Istituzioni, Cosi' come proposta ha solo il significato di azione parte e giustifica quanto sopradetto.
Marcello Accordino
domenica 19 aprile 2009
ma a gallicano quanti PdL esistono?
Questa domanda sorge spontanea dopo aver appreso dell'intensa attivita' de La Destra nel panorana politico di Gallicano.
Andiamo con ordine si dimette Ciamei che passera' alla storia come il segretario piu' veloce che abbia mai avuto un partito a Gallicano. Si dimette perche' come ci spiega Caratelli voleva assolutamente un accordo non con il PdL ma con Rossi.
Bene, ritorna segretario Caratelli, quindi Ciamei e' come se si fosse dimesso due volte, e fa un incontro......Accordo PdL -La Destra, con Rossi.
Quest'ultimo dopo due giorni sul blog scrive PRECISAZIONI e spiega si che c'e' stato l'incontro ma non parla di accordo. Della serie io so io voi......... Ma nulla di nuovo fino a qui conosciamo bene l'autostima del pupillo.
Due giorni fa Caratelli informa .......Accordo (2) Pdl- La Destra......e ci informa che ha incontrato i consiglieri Sorgi e Giordano. Forte accordo per combattere il centro sinistra!.
Ora ci aspettiamo che Caratelli incontri il Capogruppo Consiliare di minoranza Chiarelli e magari la Consigliera Saraceni.
Come mai Caratelli non ha incontrato tutti insieme?, ma sopratutto perche' informa degli incontri separati?
Come pensavamo ci sono piu' PdL a Gallicano o quantomeno sicuramenti piu' fazioni.
Buon lavoro Caratelli
Andiamo con ordine si dimette Ciamei che passera' alla storia come il segretario piu' veloce che abbia mai avuto un partito a Gallicano. Si dimette perche' come ci spiega Caratelli voleva assolutamente un accordo non con il PdL ma con Rossi.
Bene, ritorna segretario Caratelli, quindi Ciamei e' come se si fosse dimesso due volte, e fa un incontro......Accordo PdL -La Destra, con Rossi.
Quest'ultimo dopo due giorni sul blog scrive PRECISAZIONI e spiega si che c'e' stato l'incontro ma non parla di accordo. Della serie io so io voi......... Ma nulla di nuovo fino a qui conosciamo bene l'autostima del pupillo.
Due giorni fa Caratelli informa .......Accordo (2) Pdl- La Destra......e ci informa che ha incontrato i consiglieri Sorgi e Giordano. Forte accordo per combattere il centro sinistra!.
Ora ci aspettiamo che Caratelli incontri il Capogruppo Consiliare di minoranza Chiarelli e magari la Consigliera Saraceni.
Come mai Caratelli non ha incontrato tutti insieme?, ma sopratutto perche' informa degli incontri separati?
Come pensavamo ci sono piu' PdL a Gallicano o quantomeno sicuramenti piu' fazioni.
Buon lavoro Caratelli
venerdì 17 aprile 2009
LE PROMESSE DI BERLUSCONI IL RICATTO DI BOSSI
SIAMO VERAMENTE AL RIDICOLO, IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO INVITA I POLITICI A NON UTILIZZARE L'ABRUZZO COME PASSERELLA.
NATURALMENTE GLI ALTRI INTANTO LUI CON IL SERVETTO MINISTRO DI TURNO OGNI GIORNO CI FA CAPIRE CHE TUTTO VA BENE E RISOLVERA' TUTTO. I
NTERVIENE IN TUTTI I PROGRAMMI TV COMPRESO LA PROVA DEL CUOCO CHE NOTORIAMENTE SI INTERESSA DI POLITICA INTERNA.
FA UN RICHIAMO ALLA UNITA' NAZIONALE MA POI OGNI GIORNO CONTINUA A DIRE O SI FA COME DICO IO O COME DICO IO, MI RICORDA UN ALTRO PERSONAGGIO.
DICE DI VOLERE UN DIALOGO CON L'OPPOSIZIONE E POI IN OGNI OCCASIONE NEANCHE SENTE IL PARERE DI NESSUNO
NON SENTE TRA L'ALTRO IL PARERE NEANCHE DI FINI
L'UNICO CHE HA BLOCCATO LA VALANGA BERLUSCONIANA E STATO COME SEMPRE UMBERTO BOSSI CHE PACATAMENTE GLI HA DETTO O RINVIA IL REFERENDUM O TUTTI A CASA.
BELLA IDEA DI UNITA' NAZIONALE SE E' COSI IL MINISTRO DELL'INTERNO CHE INVECE DI INTERESSARSI DEGLI AMICI ABRUZZESI UTILIZZA LA POLEMICA REFERENDUM PER MOTIVI POLITICI DEVE ANDARE A CASA. SOLO A CASA.
MA BERLUSCONI E' SOTTO RICATTO E NON LO PUO' FARE INFATTI MANDO' A CASA SCAIOLA PER MOLTO MENO.
RIPRENDIAMOCI L'INIZIATIVA POLITICA NOI DEL PD
ANDIAMO A SMASCHERARE QUEST'UOMO DI PLASTICA CHE NON MANTIENE MAI LA SUA PAROLA
NON RIESCE NEANCHE A SMUOVERE SANTORO BOICOTTA VAURO CHE ALLA FINE VIENE MULTATO PER UN MOTIVO CHE SI E' VISTO PALESEMENTE NON E' QUELLO GIUSTO
VERAMENTE RIDICOLA QUESTA SITUAZIONE A QUESTI DELL'UNITA' NAZIONALE E DELL'ABRUZZO NON FREG ANIENTE
BUTTANO 460 MILIONI DI EURO PER IL REFERENDUM SOLO PERCHE' BOSSI HA DECISO
SONO ARRIVATI AI RICATTI PUR DI RESTARE IN PIEDI UN PRESIDENTE DEL CONSIGLIO CHE E' SOTTO RICATTO DOVREBBE QUANTOMENO VERGOGNARSI.
MA IL PRESIDENTE VA AVANTI USA LE TELEVISIONI PER DARE UN IMMAGINE FINTA DI VOLONTA' E DI UNIONE NAZIONALE.
CHE VERGOGNA UTILIZZARE I MORTI DELL'ABRUZZO PER AUMENTARE IL CONSENSO PERSONALE, SOLO E SOLTANTO PERSONALE.
NATURALMENTE GLI ALTRI INTANTO LUI CON IL SERVETTO MINISTRO DI TURNO OGNI GIORNO CI FA CAPIRE CHE TUTTO VA BENE E RISOLVERA' TUTTO. I
NTERVIENE IN TUTTI I PROGRAMMI TV COMPRESO LA PROVA DEL CUOCO CHE NOTORIAMENTE SI INTERESSA DI POLITICA INTERNA.
FA UN RICHIAMO ALLA UNITA' NAZIONALE MA POI OGNI GIORNO CONTINUA A DIRE O SI FA COME DICO IO O COME DICO IO, MI RICORDA UN ALTRO PERSONAGGIO.
DICE DI VOLERE UN DIALOGO CON L'OPPOSIZIONE E POI IN OGNI OCCASIONE NEANCHE SENTE IL PARERE DI NESSUNO
NON SENTE TRA L'ALTRO IL PARERE NEANCHE DI FINI
L'UNICO CHE HA BLOCCATO LA VALANGA BERLUSCONIANA E STATO COME SEMPRE UMBERTO BOSSI CHE PACATAMENTE GLI HA DETTO O RINVIA IL REFERENDUM O TUTTI A CASA.
BELLA IDEA DI UNITA' NAZIONALE SE E' COSI IL MINISTRO DELL'INTERNO CHE INVECE DI INTERESSARSI DEGLI AMICI ABRUZZESI UTILIZZA LA POLEMICA REFERENDUM PER MOTIVI POLITICI DEVE ANDARE A CASA. SOLO A CASA.
MA BERLUSCONI E' SOTTO RICATTO E NON LO PUO' FARE INFATTI MANDO' A CASA SCAIOLA PER MOLTO MENO.
RIPRENDIAMOCI L'INIZIATIVA POLITICA NOI DEL PD
ANDIAMO A SMASCHERARE QUEST'UOMO DI PLASTICA CHE NON MANTIENE MAI LA SUA PAROLA
NON RIESCE NEANCHE A SMUOVERE SANTORO BOICOTTA VAURO CHE ALLA FINE VIENE MULTATO PER UN MOTIVO CHE SI E' VISTO PALESEMENTE NON E' QUELLO GIUSTO
VERAMENTE RIDICOLA QUESTA SITUAZIONE A QUESTI DELL'UNITA' NAZIONALE E DELL'ABRUZZO NON FREG ANIENTE
BUTTANO 460 MILIONI DI EURO PER IL REFERENDUM SOLO PERCHE' BOSSI HA DECISO
SONO ARRIVATI AI RICATTI PUR DI RESTARE IN PIEDI UN PRESIDENTE DEL CONSIGLIO CHE E' SOTTO RICATTO DOVREBBE QUANTOMENO VERGOGNARSI.
MA IL PRESIDENTE VA AVANTI USA LE TELEVISIONI PER DARE UN IMMAGINE FINTA DI VOLONTA' E DI UNIONE NAZIONALE.
CHE VERGOGNA UTILIZZARE I MORTI DELL'ABRUZZO PER AUMENTARE IL CONSENSO PERSONALE, SOLO E SOLTANTO PERSONALE.
sabato 11 aprile 2009
LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ON. SILVIO BERLUSCONI
CARO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO,
DA ITALIANO LA RINGRAZIO PER QUANTO IL SUO GOVERNO STA FACENDO PER IL POPOLO ABRUZZESE E PER QUANTO LEI SI SIA PERSONALMENTE IMPEGNATO AD ORGANIZZARE AIUTI E A PROVVEDERE ALLA GIUSTA E TRASPARENTE RIORGANIZZAZIONE E RICOSTRUZIONE.
I FRATELLI ABRUZZESI STANNO AFFRONTANDO CON DIGNITA' IL LORO DOLORE E SONO SICURO CHE HANNO APPREZZATO LA PRESENZA E LA VICINANZA DELLE PIU' ALTE CARICHE DELLO STATO A DIMOSTRAZIONE CHE IL LORO PROBLEMA E' IL PROBLEMA DI TUTTA LA NAZIONE.
DA CITTADINI CI STIAMO IMPEGNANDO NEGLI AIUTI SIA DAL PUNTO DI VISTA PERSONALE CHE PROFESSIONALE.
LE SCRIVO DA SEGRETARIO DEL PD DI GALLICANO NEL LAZIO E ANCHE DA AMMINISTRATORE.
HO SOFFERTO A VEDERE GLI AMMINISTRATORI ABRUZZESI FERITI NEL DOLORE, UN SINDACO UN PRESIDENTE DI PROVINCIA O DI REGIONE SI TROVA INERME DI FRONTE A QUESTO DRAMMA E TUTTI LORO HANNO BISOGNO DEL NOSTRO AIUTO.
COME AMMINISTRATORI ABBIAMO ADERITO A QUANTO RICHIESTO DAGL ENTI SUPERIORI, MA SEGUENDO LE SUE PAROLE DI METTERE DA PARTE LE DIVISONI POLITICHE E CREDENDO NELLA SUA BUONA FEDE LE FACCIO UNA PROPOSTA:
PRESIDENTE CREI UN FONDO NAZIONALE ED INVITI TUTTI I CITTADINI A VERSARE IL CORRISPETTIVO DELL'ICI DAL SUO GOVERNO ABOLITA.
MI CREDA QUESTO DAREBBE L'OPPORTUNITA' A TUTTI DI PARTECIPARE ALLA RICOSTRUZIONE DELL'ABRUZZO E DAREBBE QUEL SENSO DI RESPONSABILITA' NAZIONALE.
TUTTI NOI ITALIANI SAREMO FELICI SE LEI ADOTTERA QUESTA SOLUZIONE
CORDIALMENTE
MARCELLO ACCORDINO
I FRATELLI ABRUZZESI STANNO AFFRONTANDO CON DIGNITA' IL LORO DOLORE E SONO SICURO CHE HANNO APPREZZATO LA PRESENZA E LA VICINANZA DELLE PIU' ALTE CARICHE DELLO STATO A DIMOSTRAZIONE CHE IL LORO PROBLEMA E' IL PROBLEMA DI TUTTA LA NAZIONE.
DA CITTADINI CI STIAMO IMPEGNANDO NEGLI AIUTI SIA DAL PUNTO DI VISTA PERSONALE CHE PROFESSIONALE.
LE SCRIVO DA SEGRETARIO DEL PD DI GALLICANO NEL LAZIO E ANCHE DA AMMINISTRATORE.
HO SOFFERTO A VEDERE GLI AMMINISTRATORI ABRUZZESI FERITI NEL DOLORE, UN SINDACO UN PRESIDENTE DI PROVINCIA O DI REGIONE SI TROVA INERME DI FRONTE A QUESTO DRAMMA E TUTTI LORO HANNO BISOGNO DEL NOSTRO AIUTO.
COME AMMINISTRATORI ABBIAMO ADERITO A QUANTO RICHIESTO DAGL ENTI SUPERIORI, MA SEGUENDO LE SUE PAROLE DI METTERE DA PARTE LE DIVISONI POLITICHE E CREDENDO NELLA SUA BUONA FEDE LE FACCIO UNA PROPOSTA:
PRESIDENTE CREI UN FONDO NAZIONALE ED INVITI TUTTI I CITTADINI A VERSARE IL CORRISPETTIVO DELL'ICI DAL SUO GOVERNO ABOLITA.
MI CREDA QUESTO DAREBBE L'OPPORTUNITA' A TUTTI DI PARTECIPARE ALLA RICOSTRUZIONE DELL'ABRUZZO E DAREBBE QUEL SENSO DI RESPONSABILITA' NAZIONALE.
TUTTI NOI ITALIANI SAREMO FELICI SE LEI ADOTTERA QUESTA SOLUZIONE
CORDIALMENTE
MARCELLO ACCORDINO
Iscriviti a:
Post (Atom)