lunedì 20 aprile 2009

Veramente vergognoso il populismo.

E' veramente vergognoso il post sul blog del PdL che, anche se non firmato, facilmente fa intendere l'autore.
Non entro nel merito dell'accaduto perche' lo ritengo doveroso per non offendere o utilizzare il fatto per polemiche. La Magistratura fara' il suo corso e trovera' le responsabilita'.
Non mi sento moralmente responsabile di quanto accaduto ne' come amministratore ne' come politico o almeno quanto tutti i cittadini ed i politici nazionali.
Ma trovo vergognoso l'uso strumentale, come lo stesso autore predice, dell'accaduto.
Non voglio fare polemiche neanche politiche perche' l'uso dell'accaduto ha solo una obbiettivo che e' quella tutto personale di chi si trova in difficolta'. L'autore dello scritto attaccando l'amministrazione, attaccando il PD ed il sottoscritto vuole soltanto coagulare attorno alla propria persona un consenso che sta svanendo giorno dopo giorno. SOLO questo e' il motivo di questo post solo e soltanto questo. Pertanto il post e' rivolto agli elettori della PdL piu' che al sottoscritto e al centro sinistra.. Allo scrivente nenche questa idea gli e' venuta bene .Riprovi.

Le proposte che lo scrivente avanza non hanno nessuna ma dico nessuna incidenza, purtroppo sull'accaduto.
La commissione consiliare a che serve? solo a dire stiamo facendo qualcosa, metodo tipico di chi non vuole affrontare la questione. In Italia quando non si vuole affrontare un problema si forma sempre una Commissione.......e si accontentano gli amici. tranne le commissioni di verifica che sono altra cosa

I vigilantes: solo due per le ore notturne costerebbero circa 15 mila euro mensili. Ma bastano due vigilanti per un territotio vasto come il nostro? forse nanche sei a turno sarebbero sufficienti. Il costo annuo? proibitivo in questo periodo per le casse comunali.

I Vigili: chi ha scritto il post sa che cosa ha programmato il Sindaco con il pacchetto per la sicurezza e quanto questa amministrazione sta facendo? prima di parlare e' meglio informarsi.

L'uso di armi eviterebbe quanto accaduto? purtroppo no abbiamo l'esempio nazionale di posti dove e' previsto l'uso di armi e purtroppo continuano a verificarsi questi fatti delittuosi .
E poi anche se ci fossero abbiamo l'organico disponibile per fare un servizio sul territorio? purtroppo no.

La caserma ogni volta tirate fuori questa storia. Ma sapete quanto il Sindaco ha fatto o sta facendo assieme alla amministrazione su questo problema? Non credo.

Un politico ha il dovere di trovare soluzioni e non cavalcare un becero populismo.

Saremmo contenti, e faccio un invito al Capogruppo della Minoranza M. Chiarelli , se si aprisse un tavolo di discussione su questi fatti magari confrontandoci su possibili proposte per prevenire un degrado sociale che e' esteso a livello nazionale, per trovare assieme forme di coinvolgimento della societa' civile al fine di un attivo e veritiero percorso unitario e magari tutti assieme confrontarci con le Forze preposte alla nostra sicurezza.
Una maggioranza ed una minoranza dovrebbero collaborare su un problema cosi' importante e noi saremo felici di farlo, se l'invito non e' accettato continueremo a prendercii le responsabilita' da soli.
Da ultimo lo scrivente non confonda l'attivita' politica con le responsabilita' amministrative, lo assicuro che riesco a fare entrambi bene e non ho bisogno consigli da chi proprio non e' in grado di darne.
L'idea della fiaccolata, proposta sicuramente legittima, avrebbe avuto un senso diverso se lo scrivente avesse invitato in primis il Sindaco e tutta l'Amministrazione a dimostrazione di una unitaria manifestazione e di un coinvolgimento di tutti i gallicanesi contro quanto accaduto. Un richiamo alla unita' della comunita' ma non la si puo' organizzare contro le Istituzioni, Cosi' come proposta ha solo il significato di azione parte e giustifica quanto sopradetto.
Marcello Accordino