lunedì 27 settembre 2010

il Pupillo ..............

Come volevasi dimostrare al coordinatore, per procura del pdl di gallicano, non frega niente dei bambini e delle famiglie ha cercato, facendo un buco nell'acqua, di polemizzare come fa da anni senza ottenere nessun risultato.
Vuole solo fare polemica con il sottoscritto. Contento lui, poi sarannao gli elettori a giudicare.
Personalmente quando scrivo, da segretario eletto, scrivo a nome del mio partito e consulto preventivamente anche i componenti della maggioranza.
E' una questione di stile.
Adesso però utilizzo questo mezzo per far comprendere a chi non vuole capire, che il sottoscritto fa politica per passione e per un senso civile, in altri termini non ci campo di politica, fortunatamente faccio altro nella vita.
Capisco invece la umiliazione e la frustazione di chi, avendo puntato tutto in politica e spacciandosi per pupillo di un assessore regionale, oggi si vede sorpassare da giovanissimi consiglieri regionali addirittura lanciati in tv, da giovanissimi europarlamentari dello stesso gruppo politico, e per sopravvivere, alla sua età, deve faticosamente sudacchiare ogni giorno facendo la spola tra la Pisana e via del Tintoretto.
Che fatica........
Pensi a mantenersi questo posticino prima che sia tardi........
Non pensi a me , La ringrazio del suo interesse, non sprechi tempo.
Cordialmente
Marcello Accordino

domenica 26 settembre 2010

EMERGENZA SCUOLA, ecco i fatti


Intanto vorrei precisare , per chi ancora non lo sapesse , che i consiglieri del pdl, nel 2009 non hanno votato la delibera consiliare per la istituzione della scuola dell’infanzia comunale, non l’hanno votata perché hanno abbandonato l’aula su un punto così importante!!

Mi corre altresì l’obbligo di notificare che i Consiglieri Sorgi, Giordano ed il capo gruppo Chiarelli, qualche giorno fa in commissione bilancio, hanno comunicato che non hanno partecipato alla stesura del volantino pubblicato, che non sapevano niente del contenuto e che la ritengono iniziativa del PdL al quale nessuno di loro, tra l’altro, risulta iscritto.

L’unica cosa azzeccata nel volantino fatto circolare è il titolo: Indietro Tutta.
Non credo che volessero riferirsi alla trasmissione di Arbore di tanti anni fa, ma io lo faccio e penso proprio ad un grande di quella trasmissione, Pazzaglia che cercava sempre di elevare, in modo mirabile, il livello basso della conversazione con quel gesto della mano a filo terra rimasto nella storia della TV.
Ecco quello che succede anche a Gallicano!!!
Eleviamo il livello di discussione perché questo modo becero di fare politica ormai lo conosciamo da 20 anni non ha prodotto niente e non produrrà niente.

Ma andiamo ai fatti e soprattutto cerchiamo di tranquillizzare le famiglie su questi allarmismi.

Un anno fa come maggioranza e come amministratori, considerate le richieste di iscrizione alla scuola materna, abbiamo trovato la soluzione e la risposta a 29 famiglie e ad i loro figli.
Abbiamo istituito la scuola d’infanzia comunale, abbiamo trovato i finanziamenti prima nel nostro bilancio e poi abbiamo ottenuto un finanziamento mirato dalla Giunta Regionale.

Lo abbiamo fatto da soli, come gruppo di maggioranza abbiamo votato il punto.
I CONSIGLIERI DELLA MINORANZA NON HANNO VOTATO IN CONSIGLIO COMUNALE QUESTO PUNTO, HANNO ABBANDONATO L’AULA……E ADESSO QUALCUNO VUOLE DARE LEZIONI.
Giudicate Voi lettori e cittadini, molti di Voi sanno cosa significa non poter accedere alla scuola pubblica ed essere costretti a pagare scuole private.

Abbiamo portato avanti il progetto comunale con grande successo per tutto l’anno anche con problemi naturali d’inizio di una nuova attività. Se fosse stato per la minoranza 29 bambini l’anno scorso sarebbero rimasti a casa o forse le loro famiglie rischiavano di andare a pagare 300 euro mensili a scuole private che guarda caso si stavano organizzando nel nostro comune e ubicati, guarda caso, in centrali locali privati!.
Abbiamo vinto e la comunale è diventata realtà, abbiamo pensato noi come giusto che sia in democrazia alla richiesta delle famiglie rimaste fuori dalla graduatoria della scuola materna statale.
A fine dell’anno scolastico 2010 è arrivata, in concomitanza di un sopralluogo effettuato dall’assessore Bonamore e degli uffici preposti, la risposta su alcune indagini strutturali. Immediatamente, senza provocare nessun allarme, senza creare facili paure abbiamo iniziato a valutare la problematica e a trovare le possibili soluzioni. Sono state vagliate tutte le possibilità anche quelle economiche e abbiamo scelto la migliore, la più giusta e sicuramente la più concordata.
L’Assessore Bonamore e l’Assessore Colagrossi hanno incontrato, prima che prendessimo la decisone finale, i genitori degli alunni per prospettare le nostre intenzioni.

Mi meraviglio che qualche consigliere si lamenta sempre che non si fa nulla per il centro storico, lo si fa morire è l’accusa!!. Adesso che c’è la possibilità di rivitalizzarlo non va bene? Un pò di coerenza per favore!. Non è una soluzione conclusiva, ma se 29 bambini e rispettive famiglie vivono anche in questo modo il centro storico è una crescita per tutti. Guardiamo anche il lato positivo di quanto accade.
Vorrei altresì precisare che i bambini non sono, come volgarmente viene scritto, STIPATI in un locale, sono sistemati in una stanza con tutte le caratteristiche richieste e molto dignitosa. Certo non è la soluzione che spettava loro nella scuola materna, ma sicuramente abbiamo trovato la soluzione ottimale.
Abbiamo superato l’emergenza, abbiamo trovato la soluzione e attendiamo, in ogni caso, l’analisi in corso di altre indagini sulla struttura della materna e poi informeremo, in un incontro pubblico, sui risultati e magari sulle vere responsabilità.

Questa Emergenza ha comportato lo spostamento di tante classi e dei turni di mensa.
Abbiamo trovato, nonostante agosto di mezzo, la soluzione e la sistemazione attraverso un lavoro di squadra anche con le Istituzioni Scolastiche, che ringraziamo, e con soli due giorni di ritardo l’attività è iniziata regolarmente.
Nessuno si è accorto dei lavori portati a termine nel periodo estivo, nessuno parla della bellissime classi nuove consegnate in tempo, nessuno si accorge della ristrutturazione di tutte le classi delle elementari, dei pavimenti, dei bagni, delle porte, degli innumerevoli traslochi, delle pulizie anche notturne e festive per consegnare in tempo tutto. Nessuno si accorge di niente!!
Che strano modo di fare i consiglieri comunali, che strano modo di non capire la complessità degli interventi fatti in soli due mesi, del lavoro degli impiegati e delle ditte preposte..
Questo abbiamo fatto, il resto come sempre sono solo chiacchiere.
Se fosse stato per il PdL, o per quello che resta di questo partito considerato quanto detto in premessa, anche quest’anno quei bimbi sarebbero rimasti a casa, o forse no…… magari oggi le motivazioni sarebbero state diverse.
In ogni caso se qualche mamma o qualche papà vuole, può tranquillamente ritirare il proprio figlio, la scuola materna non è scuola dell’obbligo.
Noi abbiamo l’obbligo di offrire, in quanto amministratori, una opportunità, solo questo.
In questi 17 anni abbiamo provveduto a portare AVANTI gallicano, soprattutto nell’impegno preso e mantenuto per gli edifici scolastici completamente rinnovati e ampliati con nuove strutture all’avanguardia.
In questi 17 anni le scuole sono state e sono frequentate anche dai nostri figli quindi reputo veramente UMILIANTE per un consigliere comunale creare preoccupazioni nelle famiglie, come se noi pur di aver ragione avessimo voglia di fare correre rischi ai nostri figli. Che tristezza.
Viene fatto riferimento anche a possibili ricadute economiche sulle scelte, anche su quello abbiamo fatto bene perché la spesa della struttura complessivamente è di 7 mila euro per due anni!!!
E’ anche doveroso dire che i capitoli di spesa sono diversi quindi non c’è stata nessuna necessità di spendere altri euro, un consigliere comunale questo dovrebbe saperlo.
Non voglio polemizzare su quant’altro scritto nel volantino, ci sarà risposta a breve e non mi fermano sicuramente consigli o ripercussioni e/o richieste di mantenere profili bassi….., ma voglio cogliere l’occasione per rispondere a quanti auspicano un cambio di marcia della nostra maggioranza e della attività amministrativa.
Non condivido, a mio parere la marcia è buona, ma comunque se questo vuole essere uno sprono per migliorare l’azione di governo ben venga e credo che questa è l’occasione giusta.
Per quanti vogliono, nel centro sinistra e nel centro destra, discutere e progettare con noi, questa è l’occasione per capire se si vuole infrangere questo muro contro muro, da molti evocato, e se si vuole veramente tutti assieme condividere percorsi per la nostra Gallicano.
Se non si è convinti del nostro operato, se non si riconosce la professionalità, la voglia, la caparbietà, e spesso anche la passione volta a risolvere queste problematiche, significa che si sta dall’altra parte dalla parte di chi ha solo il piacere, illudendosi di fare politica, di distruggere e di delegittimare, di insultare, di creare panico pur di non riconoscere quanto fatto dalla parte politica avversa.
Noi come PD continueremo sulla nostra impostazione e speriamo di trovare sulla nostra strada anche molti cittadini moderati e ragionevoli che sappiamo esistere a gallicano. Il PD è aperto a qualunque momento di condivisione e di programmazione, nel rispetto delle proprie idee ma per l’obbiettivo comune di una miglior rapporto tra parti sociali gallicanesi. Il PD, come sempre, si farà carico di rappresentanza, anche all’interno del Gruppo Insieme per Gallicano, di eventuali istanze.

Grazie Gruppo Insieme per Gallicano

Grazie Sindaco e Assessore Bonamore per quanto avete fatto e per come avete risolto l’EMERGENZA.

Cordialmente
Marcello Accordino