venerdì 27 febbraio 2009

quando i bambini fanno oh...che meraviglia!!!!

GIANLUCA E' RIENTRATO!!
GRAZIE GRANDE GIANLUCA SABBI DEL TUO SUCCESSO IN TOUR ADESSO SEI RIENTRATO A GALLICANO E ABBIAMO BISOGNO DI GRANDE MUSICA

CICCIO PENSIAMO AD ORGANIZZARE UN GRANDE EVENTO MUSICALE PER IL PARTITO DEMOCRATICO

giovedì 26 febbraio 2009

PAROLE, PAROLE PAROLE......

DOPO I SERMONI LETTI IN GIRO PER I BLOG...................
UNA SOLA RICHIESTA : GIANLUCA RITORNA, TI ASPETTIAMO!!


ANCHE MIO NONNO DICEVA SE NON HAI NULLA DA DIRE FAI ALMENO LA BELLA FIGURA DI STARE ZITTO!!!!!!

IN QUESTO CASO NON HO PROPRIO PAROLE

mercoledì 25 febbraio 2009

E' GIUNTA L'ORA!!!!!!

E' GIUNTA L'ORA DI COMUNICARE AI GALLICANESI CHE STASERA SI E' RIUNITO IL CONSIGLIO D'AMMINISTRAZIONE DEL CONSORZIO STRADALE

E' GIUNTA L'ORA DI COMUNICARE CHE E' STATO ELETTO PRESIDENTE DEL CONSORZIO IL CONSIGLIERE MARIO BETTI. CON 5 VOTI FAVOREVOLI E 4 SCHEDE BIANCHE

E' GIUNTA L'ORA DI COMUNICARE CHE E' STATO ELETTO VICE PRESIDENTE DEL CONSORZIO IL CONSIGLIERE GIANCARLO MORO CON 5 VOTI FAVOREVOLI E 4 SCHEDE BIANCHE.

FINALMENTE E' GIUNTA L'ORA.

GRAZIE ANCORA AI 167 SOCI CHE HANNO VOTATO LA LISTA N.2 , COL LA LORO FIDUCIA UN NUOVO CONSORZIO STRADALE ORA E' POSSIBILE!!


p.s. forse e' giunta anche l'ora che qualcuno spieghi che normalmente in una elezione gli interessati votano scheda bianca. E' un concetto facile facile ma e' opportuno spiegarlo perche' da domani su questa votazione iniziano le statistiche, le interpretazioni, le ......., ecco perche le schede bianche sono state 4!.

martedì 24 febbraio 2009

Il pupillo non ci sta............bastava dire ho sbagliato.

Ci sono delle regole non scritte in politica che pero' vanno rispettate.!!!!
Cosi esordiva meno di un mese fa Rossi in un post del blog del PdL chiedendo le dimissioni della Maggioranza Insieme per Gallicano.
E' abbastanza singolare che queste regole valgono per gli altri, per il Sindaco, per ila maggioranza consiliare e perfino per qualche suo amico di destra ,e non valgono per Rossi Angelo consigliere di minoranza e responsabile di AN di gallicano.
Per gli altri bisogna applicarle per Rossi no, a voi lettori le considerazioni.
Mi dispiace molto della reazione del consigliere Rossi, adesso lo chiamero' cosi' perche' il ragazzo si e' dimostrato permalosetto, e sopratutto mi dispiace perche non ha dato nessuna risposta e non ha fatto nessuna analisi politica, come richiede il ruolo di chi si ritiene esponente politico
Ma come al solito sempre insulti e sospetti su avversari politici anche del centro destra
Su invito dei sostenitori e' stato obbligato, cosi' vuol far credere tra le righe, a rispondere e come sempre, in questi ultimi tempi, va all'attacco personale e fa abbassare di parecchio il livello "politico" di discussione. Questo caro Rossi non fa onore ad un esponente politico.
Lei che si sente un alto dirigente politico doveva solo umilmente ammettare la sconfitta e dare una motivazione alla stessa, bastava questo per chiudere l'argomento e basta. Avrebbe avuto un senso una Sua risposta in questi termini , cosi' come ha fatto non dimostra livore ma mette in evidenza i lividi ancora presenti della sconfitta.
Vede, personalmente non ho dato risposta ai suoi ultimi due manifesti compreso l'ultimo, di cui se ne prende in parte la paternita', perche' non ho mai dato adito agli attacchi personali a mio parere sintomo di grande debolezza e di difficolta.
La tentata delegittimazione dell'avversario su fatti non politici non la condivido.
Il sottoscritto ha sempre la stessa passione politica di sempre e le posso assicurare che fortunatamente non mi sento ne depresso ne euforico e non ho nulla da reprime.
Abbiamo iniziato una battaglia politica, ci siamo assunti come PD tutte le responsabilita' e alla fine siamo risultati vincitori delle elezioni.
Non colgo le sue provocazione da passeggio (adesso uso io un eufemismo) di quanto vorrebbe riferire, lo faccia io non mi preoccupo di niente e neanche la querelero' perche' non e' mia indole Lei forse in questo atteggiamento vittimistico spera in una scontro personale, bene vada avanti da solo, io non ci saro'.
Se vuole parli di politica il resto non mi interessa.
In politica ci possono essere contrasti e speriamo che non manchino mai ,opinioni strategiche diverse, ma personalmente ho sempre rispettato le regole e cosi' continuero' a fare. Anche con Lei Rossi non si preoccupi.


Finita questa premessa che ritenevo doverosa vorrei invece rivolgermi ai lettori del blog e sopratutto ai quei lettori, che sicuramente non mancheranno, di centro destra.
Andiamo a quel poco di politico che c'e' nel post del PdL.

Antenne. Vorrei ricordare al Rossi ed ai suoi sostenitori che il sottoscritto e i DS/PD si sono gia' espressi su questo tema e non lo hanno fatto su un blog, hanno richiesto ed ottenuto un Consiglio Comunale aperto coinvolgendo ampiamente i cittadini.
Come dire alla luce del sole e non in qualche retrobottega.
Rossi, e' 8 anni che ripete questo problema si vada a rivedere la delibera di quel consiglio e la rilegga.
E' argomento vecchio e gia' superato. Poi negli anni successivi in qualita' di Presidente di Commissione ho piu' volte riunito la stessa e come Lei ricorda in piu' di una occasione abbiamo, dico abbiamo perche' Lei faceva parte della commissione, invitato anche il Sindaco. Ci sono i verbali Lei era sempre presente prenda quei verbali e li pubblichi sul Suo sito fara' cosa gradita credo anche ai suoi elettori. Abbiamo ampiamente discusso in commissione sulle inadeguatezze della legge Gasparri e Lei conveniva che effettivamente i poteri del comune erano minimali. Lei non si e' mai lamentato in commissione della procedure per la locazione delle antenne ma ha piu' volte ribadito l'opportunita' di posizionarle su terreni pubblici e a tale riguardo ciondividendo pienamente la proposta, abbiamo insieme appurato in commissione che questa localizzazione viene stabilita dai titolari delle licenze che con loro particolari studi determinano e decidono i siti.
Quindi come vede non abbiamo mai avuto e non abbiamo neanche adesso nessun problema ad affrontare l'argomento come Lei desidererebbe.

Verifiche in comune, come dice Rossi, della Guardia di Finanza.
Da Vice Sindaco e da Consigliere ne so quanto gli altri consiglieri per quello riferito in consiglio Comunale. Noto che Rossi invece e' particolarmente attento al problema e molto informato , bene anche Lei ha un blog, pubblichi quanto sa rendendo un servizio ai cittadini.

Consorzio stradale.
Le dimissioni dei consiglieri del Consorzio erano state richieste dall'ex vice presidente del consorzio che poi al momento di firmarle si e' tirato indietro solo per il motivo che lo stesso voleva fare il presidente. Questo atteggiamento ambiguo ha fatto sorgere il sospetto di un possibile accordo con i consiglieri di minoranza.
Infatti in consiglieri si sono dimessi e l'ex vicepresidente, in accordo con i consiglieri di minoranza, doveva semplicemente predisorre il bilancio ,convocare l'assemblea dei soci ed indire le elezioni, Quello che doveva essere un fatto in un mese si e' svolto in circa nove mesi.
A questo punto la gestione e' stata solo dei consiglieri di minoranza e sono note le continue frequentazioni del Rossi e di Ciamei al consorzio.
Capisco che Rossi oggi vuol far credere il contrario ma credo che possa esser facilmente smentito. Ci ha molto meravigliato il manifesto della lista n.1 solo per un fatto , per l'attacco al consigliere Patriarca.
La determina e la relativa delibera per la posizione retributiva al Consigliere Patriarca il precedente consiglio l'aveva votate quasi all'unanimita' (infatti ha votato contro solo l'ex vicepresidente) e quindi hanno votato a favore anche Tabolacci e gli altri consiglieri di minoranza.
Alla fine quindi avete fatto un manifesto contro voi stessi!! o no Tabolacci?
Ma non finisdce qui, se era discutibile questa indennita', come mai l'ex vice presidente l'ha percepita, su consenso a questo punto dei soli consiglieri di minoranza, per i mesi a seguire?
E ci spieghi Rossi se ritiene opportuno che l'ex vicepresidente,ed immagino con il consenso dei consiglieri ,abbia affidato un lavoro del Consorzio ad una ditta il cui titolare e' un consigliere di minoranza, non credete possa minimamente esserci un conflitto di interessi?
Questa e' la sola cosa importante del manifesto.
Ci spieghi Rossi anche come mai sono dovuti intervenire i Carabinieri di Gallicano per fare fare un sorteggio per i membri del seggio elettorale?
Un tantino di trasparenza.

Questi cari lettori sono i fatti e non entro in una valutazione politica delle elezioni perche' mi sono gia' con passione espresso. Ho apprezzato pero' che in molti ,e non solo il sottoscritto , hanno evedenziato il problema politico del centro destra. Personalmente rispetto tutte le posizioni e vedo che sulla mia analisi c'e' stata sopratutto la convergenza di molti esponenti dello schieramento avverso.

In politica ci vuole trasparenza ed assunzioni di responsabilita' non si puo' eludere la sconfitta facendo del populismo, vedi immigrati, ed cercando di discretitare l'avversario, non e' serio non e' normale , rendiamo il dialogo piu' concreto, su temi seri e condivisi cerchiamo di creare un clima piu' sereno.
Mai tirarsi indietro per difendere le proprie idee ma mai scrollarsi il problema perche' la vita politica, sopratutto oggi, ha bisogno di concretezza.
Rivolgendomi sempre a quei lettori di cui sopra non c'e assolutamente una posizione preconcetta da parte dei Democratici di Gallicano nei confronti del centro destra, potrei fare moltissimi esempi di condivisone negli anni passati su argomenti importanti e di interesse pubblico il primo che mi viene in mente e' anche quella covergenza su aspetti sanitari del nostro territorio, condivisone avvenuta con tutta la minoranza di allora.
Continuiamo su questa strada, senza mai abbandonare le proprie idee politiche ma contemporaneamente cerchiamo di rendere il clima piu' sereno.
Se tutti e dico tutti, mi metto io per primo, contribuiamo a questa causa sicuramente l'interesse per la politica e per il nostro paese sara' piu' sentito, l'alternativa e' la situazione di oggi e cioe' l'arroccamento sulle proprie posizioni.
Noi faremo la nostra parte, speriamo che anche nel centro destra emergano le coscienze sommerse e la volonta' di un dialogo piu' concreto ed efficace sempre nel rispetto delle proprie idee.
Marcello Accordino

domenica 22 febbraio 2009

la lista CONSORZIO PER TUTTI UMILIA IL CENTRO DESTRA DI GALLICANO NEL LAZIO

CON 167 VOTI CONTRO 83 LA LISTA CONSORZIO PER TUTTI VINCE LE ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL CONSORZIO STRADALE.
LA LISTA DI CENTRO SINISTRA HA OTTENUTO UN IMPORTANTE RISULTATO E ALLA FINE LA COERENZA HA PAGATO ED I GALLICANESI HANNO CONFERMATO LA LORO FIDUCIA ALLA LISTA CHE DA PIU' DI 10 ANNI GOVERNA IL CONSORZIO.
QUESTI I FATTI IL RESTO SONO SOLO CHIACCHIERE E LI LASCIAMO AGLI ALTRI.
IL CONSIGLIERE PIETRO PATRIARCA, TANTO ATTACCATO IN CAMPAGNA ELETTORALE, HA OTTENUTO 124 CONSENSI CIOE 41 IN PIU DELLA INTERA LISTA DI CENTRO DESTRA.
VORREI RICORDARE A QUANTI NON SE NE FOSSERO ACCORTI CHE TUTTI I CANDIDATI DELLA LISTA FANNO PARTE DEL PARTITO DEMOCRATICO DI GALLICANO NEL LAZIO E CHE I CONSIGLIERI ELETTI BETTI E PATRIARCA SONO ANCHE MEMBRI DEL DIRETTIVON DEL CIRCOLO.
QUANTO DA NOI DEMOCRATICI DETTO CIRCA 6 MESI FA SI E' AVVERATO E FINALMENTE QUESTE ELEZIONI HANNO FATTO SCOPRIRE I VERI MISTIFICATORI DELLA POLITICA GALLICANESE: I RISULTATI PARLANO DA SOLI.
TUTTO IL CENTRO DESTRA SI ERA SCHIERATO IN QUESTE ELEZIONI, LORO CHE PARLANO DI TRASPARENZA AVEVANO FORMATO IL SEGGIO ELETTORALE IN MANIERA AUTONOMA ED ILLEGGITTIMA, SONO DOVUTI INTERVENIRE I CARABINIERI DI GALLICANO NEL LAZIO PER CERCARE DI RICONDURRE ALLA LEGALITA' ED ALLE REGOLE TANTO CHE SABATO MATTINA SI E' EFFETTUATO IL SORTEGGIO DEL PRESIDENTE DEL SEGGIO E DEGLI SCRUTATORI.
IL PD HA LAVORATO PER QUESTO RINNOVO E TUTTI I FIRMATARI DEL DOCUMENTO A SOSTEGNO DELL'EX PRESIDENTE HANNO VINTO CON IL CONTRIBUTO IMPORTANTE DEL CONSIGLIERE BETTI E DEL CONSIGLIERE PETRINCA.
IL PUPILLO DEL CONSIGLIERE REGIONALE LOLLOBRIGIDA HA PERSO UNA SUA BATTAGLIA PERSONALE E NEANCHE UN CANDIDATO DELLA PDL SIEDE TRA I CONSIGLIERI DI MINORANZA. COME AVEVAMODETTO DOPO LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE CHE I VOTI PRESI DAL PUPILLO ERANO IL FRUTTO DI UN ACCORDO CON CHIARELLI OGGI SI DIMOSTRA CHE LA FORZA DI ROSSI E' NULLA IL SUO CANDIDATO O I SUOI CANDIDATI NON SONO STATI ELETTI.
POI ROSSI DOVREBBE SPIEGARE A LOLLOBRIGIDA IL SUO ALTO SENSO POLITICO DI UN ACCORDO CON IL RAPPRESENTANTE A GALLICANO DEL IDV DI DI PIETRO ANCHE LUI SONORAMENTE FUORI.
GRANDE PROVA DI FORZA DEL CENTRO DESTRA. CONTINUATE COSI'.
IL CANDIDATO DI UN CONSIGLIERE COMUNALE DI MINORANZA HA SFIORATO I 3 VOTI!!!!!!
UN GRAZIE A TUTTI I DEMOCRATICI CHE CI HANNO DATO ANCORA FIDUCIA E SOSTEGNO ED UN BUON LAVORO A BETTI, PATRIARCA, MORO, PETRINCA, TABOLACCI E SCAPPI
MARCELLO ACCORDINO

sabato 21 febbraio 2009

DARIO FRANCESCHINI ELETTO SEGRETARIO DEL PARTITO DEMOCRATICO

L'ASSEMBLEA NAZIONALE HA ELETTO DARIO FRANCESCHINI A SEGRETARIO.
PERSONALMENTE CREDO CHE ALMENO UNA SOLUZIONE SI E' TROVATA IN TEMPI BREVI DOPO LE DIMISSIONI DI WALTER VELTRONI E CREDO PROPRIO CHE SIA STATA LA SOLUZIONE PIU' LOGICA IN QUESTO MOMENTO.
HO MOLTO APPREZZATO CHE FRANCESCHINI ABBIA DICHIARATO CHE AZZERERA' IL COORDINAMENTO NAZIONALE TROPPO ROMANOCENTRICO E TANTI SI ASPETTAVANO QUESTA DECISIONE PERCHE' LA RINUNCIA DI TUTTI LORO DOPO QUELLA DI VELTRONI SAREBBE STATA PIU' LEALE . PER IL RESTO CREDO MOLTO NEL MODELLO ORGANIZZATIVO DEL NUOVO SEGRETARIO E SPERO LO POSSA ATTUARE IN COSI' BREVE TEMPO. CON LA TIPICA CAPARBIETA' DEI ROMAGNOLI NON CREDO CHE DARIO SI CONSIDERERA' SEGRETARIO DI PASSAGGIO FINO AL CONGRESSO E CREDO CHE LA SUA AZIONE POLITICA SARA' TANTO INCISIVA QUANTO PRAGMATICA E AVRA' UN LUNGO LAVORO NEGLI ANNI A VENIRE.
LA SUA PRIMA RELAZIONE MI CONVINCE TRANNE UN PUNTO QUELLO DELLA COLLOCAZIONE DEL PD IN EUROPA, HA CHIARAMENTE DETTO CHE NON FARA' PARTE DEL PSE E CHE LUI LAVORERA' AFFINCHE' IL PD ITALIANO, ESSENDO LA PRIMA FORZA RIFORMISTA DELL'EUROPA, PUO' LIBERAMENTE CREARE ANCHE IN EUROPA UN PARTITO RIFORMISTA COMPOSTO DA SOCIALISTI E CATTOLICI.
VEDO DURO QUESTO PERCORSO MA SPERO CHE POSSA ESSERE UNA SOLUZIONE.
FORSE LE DIMISSIONI DI VELTRONI HANNO DATO ALMENO QUESTA SCOSSA.
ADESSO BISOGNA LASCIARE INDIETRO LE POLEMICHE E LAVORARE DURAMENTE PER I PROSSIMI APPUNTAMENTI ELETTORALI AMMINISTRATIVE ED EUROPEE NON E' TEMPO DI POLEMICHE. ASPETTO CON INTERESSE LA NOMINA DEL NUOVO COORDINAMENTO CON LA SPERANZA DI TROVARE TRA DI LORO AMMINISTRATORI LOCALI E GIOVANI.
BUON LAVORO DARIO.

venerdì 13 febbraio 2009

IO STO CON IGNAZIO MARINO E CONTRO L'IPOCRISIA

CARI DEMOCRATICI,
AVEVO FATTO APPENA IERI ALCUNE RIFLESSIONI  PERSONALI SU ELUANA ED OGGI MI SENTO DI DARE TUTTA LA MIA SOLIDARIETA' DA UOMO, DA ISCRITTO AL PD E DA MEDICO AD IGNAZIO MARINO.
MARINO VOLUTO FORTEMENTE IN SENATO DA MASSIMO D'ALEMA HA RAPPRESENTATO A MIO AVVISO LA VERA NOVITA'DELLE LISTE DEL PD NELLE PASSATE ELEZIONI.
GRANDE CHIRURGO DI FAMA INTERNAZIONALE, QUELLO CHE VIENE CONSIDERATO UN CERVELLO, UOMO CATTOLICO HA GESTITO I TRE GIORNI AL SENATO CON GRANDE RESPONSABILITA' E COSCIENZA. 
ANCHE NEL MIO POST SU ELUANA INDIRETTAMENTE GLI HO VOLUTO FARE I COMPLIMENTI. 
HO LA SUA STESSA VISIONE SU QUESTA LEGGE E HO APPREZZATO TUTTO QUANTO DA LUI DETTO E SCRITTO.
LA CHIESA HA VINTO ANCORA, PRIMA UTILIZZANDO L'ARRIVISMO E IL CINISMO DI BERLUSCONI POI OBBLIGANDO PRATICAMENTE MARINO A FARE UN PASSO INDIETRO E PROPONENDO UN NUOVO MEMBRO DI MATRICE CATTOLICA PERSONA MOLTO VICINA A PIERFERDINANDO CASINI.
BERLUSCONI HA SACRIFICATO MENTANA PER EMILIO FEDE
VELTRONI HA SACRIFICATO MARINO PER INCIUCIARE CON CASINI.
SPERO CHE IL SEGRETARIO DEL PD CAPISCA IL DISAGIO DI TANTI ISCRITTI E NE TRAGGA LE DOVUTE DECISIONI.
RIPETO DELLA MIA VITA VOGLIO DECIDERE IO E NON MI FIDO NE' DELLA BINETTI NE' DI GASPARRI. INVITEREMO IL PD A CHIEDERE UN REFERENDUM PERCHE' A QUESTO PUNTO E' CHIARO A TUTTI CHE LA CHIESA NON VUOLE IL CONSENSO DEGLI ITALIANI ED IL PARERE DEGLI ITALIANI. NON VUOLE PERDERE IL RUOLO CHE HA PERSO DOPO IL REFERENDUM SULL'ABORTO E QUELLO SUL DIVORZIO.
MI ASSUMO TUTTE LE RESPONSABILITA' COME SEGRETARIO DI QUANTO SCRITTO SU QUESTO POST
MARCELLO ACCORDINO

mercoledì 11 febbraio 2009

Qualche riflessione su Eluana........

Eluana ha sicuramente scosso le coscienze di tanti italiani e credetemi, tutti possiamo fare le considerazioni del caso, ma credo che prendere una decisione, a prescindere dalle posizioni politiche, non sarebbe stato facile per nessuno.
La prima cosa che bisogna considerare e' che Beppino Englaro poteva risolvere l 'agonia della figlia in tanti altri modi: portandola a casa, ricoverardola in una clinica privata non convenzionata, portare Eluana all'estero, invece da padre circa 10 anni or sono ha deciso che doveva essere lo Stato a prendere una decisione e ha giustamente provocato le Istituzioni che si sono succedute nel tempo, a prenderne atto e trovare una soluzione.
Per questo deve esser rispettato e ringraziato.
Non ho condiviso dal primo momento la battaglia politica su questo caso e l'accanimento mediatico che ne e' seguito perche', quando in italia si arriva a questo necessariamente ritornano le divisioni di parte che spesso non rispecchiano le coscienze.
Beppino con la sua decisione aveva posto la necessita' di un chiarimento legislativo ed aveva richiesto un supporto Costituzionale e legislativo al problema, sicuramente non era nelle sue intenzioni proporre un fatto politico.
Pertanto lo scenario politico che si e' sviluppato non mi e' assolutamente piaciuto, non mi e' piaciuto neanche il comportamento del PD anche se va riconosciuto che il nostro partito o almeno ai suoi rappresentanti in senato, la decisione ,presa a maggioranza , di votare secondo coscienza.
Era evidente dal primo momento che il Presidente del Consiglio utilizzasse Eluana per altri scopi e ringrazio di cuore il Presidente Napolitano ed il Presidente Fini per quello che hanno fatto, dimostrando, con Le Loro posizioni, che la Carta Costituzione va difesa giornalmente a prescindere dalle emotivita'
Non voglio dare giudizi politici, non mi interessano ma voglio immedesimarmi nella scelta che hanno fatto o che dovevano fare i senatori.
Personalmente, se mi fossi trovato nella possibilita di decidere, sarei stato molto contrastato su come era stata mediaticamente impostasta questa campagna : Vita o Morte, chi e' contro la Vita?
Ma ho notato l'ingresso in campo in maniera preponderante della Chiesa e ho notato, almeno nei primi giorni, un estremismo di posizioni di alcuni rappresentanti ecclesiastici che ho riteuto inopportuno, oggi mi consola vedere vescovi e cardinali su altre posizioni.
Perche' questa invasione di campo, perche' sopratutto la chiesa non ha lasciato decidere secondo scienza e coscienza. Ho sofferto questa impostazione come quasi una rivincita sul passato. L'italia cristiana e profondamente cattolica e' la stessa italia che ha votato a favore dell'Aborto e del Divorzio, la Chiesa non poteva permettersi altre sconfitte.
Proviamo a spostare nel tempo il problema magari di qualche anno e magari pensiamo se fosse vivo, e in quelle condizioni, Papa Giovanni Paolo II, la Chiesa avrebbe assunto la stessa posizione? Non credo.
Sicuramente pero' in me sarebbe prevalsa la coscienza di Medico, sicuramente avrei fatto di tutto per spiegare agli interessati, cosi' come ha fatto il rof. Veronesi, le decisioni di una scelta. Avrei fatto capire che la Eluana che veniva propagandata nei giornali e nelle televisioni era La Eluana di 17 anni fa, oggi le condizioni fisiche sono diverse, e' un altro volto ed un altro corpo. Questo avrei fatto senza nascondermi nell'ipocrisia della fede.
Invece Eluana e' stata forte e ha pensato di decidere Lei della Sua vita ed e' andata via da sola.
I politici sconfitti, TUTTI a prescindere dalle posizioni, hanno fatto un passo indietro, forse giusto per il momento ed hanno approvato una FARSA di mozione solo per far salvare la faccia al presidente del Consiglio e ad un governo. La chiesa e' in silenzio e prega.
Mi chiedo : se un governante ha responsabilita' di continuare a decidere, se il problema era cosi' fondamentale perche' non si e' avuto il coraggi di votare il DDL del Governo?
Perche'?. perche' forse Eluana alla fine ha tolto dall'imbarazzo tutti e ha ha messo da sola a tacere i POLITICI.
Perche' qualcuno ha pensato che sarebbe sstato impopolare e non avrebbe avuto riscontro politico. UN DDL NON e' pensabile trattarlo come un programma televisivo e decider se mandarlo in onda o meno. La Legge e' altra cosa
Perche' il capogruppo ed il vice capogruppo al senato dopo aver dato un pessimo esempio di cinicita', assieme anche a qualche esponente del PD, non hanno continuato sulla strada intrapresa?. Perche' hanno proposto questa ipocrita e falsa mozione?
Spero che non abbiano assolutamente preso questa posizione per rispettare il dolore, perche' se cosi fosse forse Gasparri e Quagliariello avrebbero simbolicamente dovuto chiedere che qualcuno cancellasse quel ....Peppino sei Un BOIA.
Frase orribile ed irrispettosa, in questii giorni volutamente mandata in onda da tutti i telegiornali.
Nessuno ha chiesto la cancellazione ed e' ipocrita adesso chiedere scusa.
Il PD dovrebbe avere il coraggio di chiedere un referendum su questi problemi per rispettare la volonta' degli Italiani che dovrebbero usufruire, speriamo mai e sempre meno, di una possibile legge. Questa e'partecipazione! e non dovrebbe far prevalere solo la posizione di chi si sente cattolico come se solo questi avessero il diritto di esprimersi.
Io da democratico rispetto la posizione della Binetti o di Rutelli ma, in un partito come il nostro, credo che anche la Binetti e Rutelli hanno il dovere di rispettare le idee dei laici come me e come gran parte degli italiani.
Il PdL ha dato invece una grande dimostrazione di debolezza su questo argomento. La debolezza e' dimostrata dalla marcia indietro che ha fatto sul DDL.
Sono convinto che i ministri del governo in quei giorni terribili siano stati fortemente condizionati dagli eventi, ma sopratutto dal loro Presidente che cinicamente voleva dimostrare una azione di forza che, se passava, poteva minare la stabilita' democratica di questo paese.
Alla fine tutti dobbiamo ringraziare Eluana ed io aggiungo di ringraziare anche il padre Beppino, lo reputo un grande uomo, un grande padre sopratutto perche' non ha mai permesso di diffondere le foto della Vera Eluana. Magari avrebbe smosso piu' coscienza ma Lui ha sempre salvaguardato la Sua Eluana quella bella ragazza delle foto e ha voluto che tutti la ricordassero cosi' com'era.
Io avrei votato a favore della decisone presa dai Giudici e contro il DDL, solo per una cosa perche' considero l'alimentazione, ricordo sempre effettuata con farmaci, un accanimento in quello stato vegetativo.
Non mi interessano le altre valutazioni politiche, in quel momento solo di questo si doveva parlare .
Molti saranno d'accordo con me altri meno ma il bello dellla democrazia e' questo e continuo a dire che sarebbe meglio sentire veramente il parere degli italiani su questo problema e lasciare veramente alla coscienza degli uomini tali decisioni, si eviterebbe cosi' di dover assistere come sempre a divisioni politiche e si eviterebbe di ascoltare e vedere imbarazzanti comportamenti dei nostri Deputati e Senatori.
Condivido anche la posizione del Direttore Mentana, forse alla fine Berlusconi una vittima l'ha sacrificata!!!! ma Mediaset non e' LO STATO. Presidente lo Stato e' una altra cosa.
Sicuramente molti non condivideranno questa mia posizione, ma onestamente e' quello che penso.