mercoledì 11 febbraio 2009

Qualche riflessione su Eluana........

Eluana ha sicuramente scosso le coscienze di tanti italiani e credetemi, tutti possiamo fare le considerazioni del caso, ma credo che prendere una decisione, a prescindere dalle posizioni politiche, non sarebbe stato facile per nessuno.
La prima cosa che bisogna considerare e' che Beppino Englaro poteva risolvere l 'agonia della figlia in tanti altri modi: portandola a casa, ricoverardola in una clinica privata non convenzionata, portare Eluana all'estero, invece da padre circa 10 anni or sono ha deciso che doveva essere lo Stato a prendere una decisione e ha giustamente provocato le Istituzioni che si sono succedute nel tempo, a prenderne atto e trovare una soluzione.
Per questo deve esser rispettato e ringraziato.
Non ho condiviso dal primo momento la battaglia politica su questo caso e l'accanimento mediatico che ne e' seguito perche', quando in italia si arriva a questo necessariamente ritornano le divisioni di parte che spesso non rispecchiano le coscienze.
Beppino con la sua decisione aveva posto la necessita' di un chiarimento legislativo ed aveva richiesto un supporto Costituzionale e legislativo al problema, sicuramente non era nelle sue intenzioni proporre un fatto politico.
Pertanto lo scenario politico che si e' sviluppato non mi e' assolutamente piaciuto, non mi e' piaciuto neanche il comportamento del PD anche se va riconosciuto che il nostro partito o almeno ai suoi rappresentanti in senato, la decisione ,presa a maggioranza , di votare secondo coscienza.
Era evidente dal primo momento che il Presidente del Consiglio utilizzasse Eluana per altri scopi e ringrazio di cuore il Presidente Napolitano ed il Presidente Fini per quello che hanno fatto, dimostrando, con Le Loro posizioni, che la Carta Costituzione va difesa giornalmente a prescindere dalle emotivita'
Non voglio dare giudizi politici, non mi interessano ma voglio immedesimarmi nella scelta che hanno fatto o che dovevano fare i senatori.
Personalmente, se mi fossi trovato nella possibilita di decidere, sarei stato molto contrastato su come era stata mediaticamente impostasta questa campagna : Vita o Morte, chi e' contro la Vita?
Ma ho notato l'ingresso in campo in maniera preponderante della Chiesa e ho notato, almeno nei primi giorni, un estremismo di posizioni di alcuni rappresentanti ecclesiastici che ho riteuto inopportuno, oggi mi consola vedere vescovi e cardinali su altre posizioni.
Perche' questa invasione di campo, perche' sopratutto la chiesa non ha lasciato decidere secondo scienza e coscienza. Ho sofferto questa impostazione come quasi una rivincita sul passato. L'italia cristiana e profondamente cattolica e' la stessa italia che ha votato a favore dell'Aborto e del Divorzio, la Chiesa non poteva permettersi altre sconfitte.
Proviamo a spostare nel tempo il problema magari di qualche anno e magari pensiamo se fosse vivo, e in quelle condizioni, Papa Giovanni Paolo II, la Chiesa avrebbe assunto la stessa posizione? Non credo.
Sicuramente pero' in me sarebbe prevalsa la coscienza di Medico, sicuramente avrei fatto di tutto per spiegare agli interessati, cosi' come ha fatto il rof. Veronesi, le decisioni di una scelta. Avrei fatto capire che la Eluana che veniva propagandata nei giornali e nelle televisioni era La Eluana di 17 anni fa, oggi le condizioni fisiche sono diverse, e' un altro volto ed un altro corpo. Questo avrei fatto senza nascondermi nell'ipocrisia della fede.
Invece Eluana e' stata forte e ha pensato di decidere Lei della Sua vita ed e' andata via da sola.
I politici sconfitti, TUTTI a prescindere dalle posizioni, hanno fatto un passo indietro, forse giusto per il momento ed hanno approvato una FARSA di mozione solo per far salvare la faccia al presidente del Consiglio e ad un governo. La chiesa e' in silenzio e prega.
Mi chiedo : se un governante ha responsabilita' di continuare a decidere, se il problema era cosi' fondamentale perche' non si e' avuto il coraggi di votare il DDL del Governo?
Perche'?. perche' forse Eluana alla fine ha tolto dall'imbarazzo tutti e ha ha messo da sola a tacere i POLITICI.
Perche' qualcuno ha pensato che sarebbe sstato impopolare e non avrebbe avuto riscontro politico. UN DDL NON e' pensabile trattarlo come un programma televisivo e decider se mandarlo in onda o meno. La Legge e' altra cosa
Perche' il capogruppo ed il vice capogruppo al senato dopo aver dato un pessimo esempio di cinicita', assieme anche a qualche esponente del PD, non hanno continuato sulla strada intrapresa?. Perche' hanno proposto questa ipocrita e falsa mozione?
Spero che non abbiano assolutamente preso questa posizione per rispettare il dolore, perche' se cosi fosse forse Gasparri e Quagliariello avrebbero simbolicamente dovuto chiedere che qualcuno cancellasse quel ....Peppino sei Un BOIA.
Frase orribile ed irrispettosa, in questii giorni volutamente mandata in onda da tutti i telegiornali.
Nessuno ha chiesto la cancellazione ed e' ipocrita adesso chiedere scusa.
Il PD dovrebbe avere il coraggio di chiedere un referendum su questi problemi per rispettare la volonta' degli Italiani che dovrebbero usufruire, speriamo mai e sempre meno, di una possibile legge. Questa e'partecipazione! e non dovrebbe far prevalere solo la posizione di chi si sente cattolico come se solo questi avessero il diritto di esprimersi.
Io da democratico rispetto la posizione della Binetti o di Rutelli ma, in un partito come il nostro, credo che anche la Binetti e Rutelli hanno il dovere di rispettare le idee dei laici come me e come gran parte degli italiani.
Il PdL ha dato invece una grande dimostrazione di debolezza su questo argomento. La debolezza e' dimostrata dalla marcia indietro che ha fatto sul DDL.
Sono convinto che i ministri del governo in quei giorni terribili siano stati fortemente condizionati dagli eventi, ma sopratutto dal loro Presidente che cinicamente voleva dimostrare una azione di forza che, se passava, poteva minare la stabilita' democratica di questo paese.
Alla fine tutti dobbiamo ringraziare Eluana ed io aggiungo di ringraziare anche il padre Beppino, lo reputo un grande uomo, un grande padre sopratutto perche' non ha mai permesso di diffondere le foto della Vera Eluana. Magari avrebbe smosso piu' coscienza ma Lui ha sempre salvaguardato la Sua Eluana quella bella ragazza delle foto e ha voluto che tutti la ricordassero cosi' com'era.
Io avrei votato a favore della decisone presa dai Giudici e contro il DDL, solo per una cosa perche' considero l'alimentazione, ricordo sempre effettuata con farmaci, un accanimento in quello stato vegetativo.
Non mi interessano le altre valutazioni politiche, in quel momento solo di questo si doveva parlare .
Molti saranno d'accordo con me altri meno ma il bello dellla democrazia e' questo e continuo a dire che sarebbe meglio sentire veramente il parere degli italiani su questo problema e lasciare veramente alla coscienza degli uomini tali decisioni, si eviterebbe cosi' di dover assistere come sempre a divisioni politiche e si eviterebbe di ascoltare e vedere imbarazzanti comportamenti dei nostri Deputati e Senatori.
Condivido anche la posizione del Direttore Mentana, forse alla fine Berlusconi una vittima l'ha sacrificata!!!! ma Mediaset non e' LO STATO. Presidente lo Stato e' una altra cosa.
Sicuramente molti non condivideranno questa mia posizione, ma onestamente e' quello che penso.