Ci sono delle regole non scritte in politica che pero' vanno rispettate.!!!!
Cosi esordiva meno di un mese fa Rossi in un post del blog del PdL chiedendo le dimissioni della Maggioranza Insieme per Gallicano.
E' abbastanza singolare che queste regole valgono per gli altri, per il Sindaco, per ila maggioranza consiliare e perfino per qualche suo amico di destra ,e non valgono per Rossi Angelo consigliere di minoranza e responsabile di AN di gallicano.
Per gli altri bisogna applicarle per Rossi no, a voi lettori le considerazioni.
Mi dispiace molto della reazione del consigliere Rossi, adesso lo chiamero' cosi' perche' il ragazzo si e' dimostrato permalosetto, e sopratutto mi dispiace perche non ha dato nessuna risposta e non ha fatto nessuna analisi politica, come richiede il ruolo di chi si ritiene esponente politico
Ma come al solito sempre insulti e sospetti su avversari politici anche del centro destra
Su invito dei sostenitori e' stato obbligato, cosi' vuol far credere tra le righe, a rispondere e come sempre, in questi ultimi tempi, va all'attacco personale e fa abbassare di parecchio il livello "politico" di discussione. Questo caro Rossi non fa onore ad un esponente politico.
Lei che si sente un alto dirigente politico doveva solo umilmente ammettare la sconfitta e dare una motivazione alla stessa, bastava questo per chiudere l'argomento e basta. Avrebbe avuto un senso una Sua risposta in questi termini , cosi' come ha fatto non dimostra livore ma mette in evidenza i lividi ancora presenti della sconfitta.
Vede, personalmente non ho dato risposta ai suoi ultimi due manifesti compreso l'ultimo, di cui se ne prende in parte la paternita', perche' non ho mai dato adito agli attacchi personali a mio parere sintomo di grande debolezza e di difficolta.
La tentata delegittimazione dell'avversario su fatti non politici non la condivido.
Il sottoscritto ha sempre la stessa passione politica di sempre e le posso assicurare che fortunatamente non mi sento ne depresso ne euforico e non ho nulla da reprime.
Abbiamo iniziato una battaglia politica, ci siamo assunti come PD tutte le responsabilita' e alla fine siamo risultati vincitori delle elezioni.
Non colgo le sue provocazione da passeggio (adesso uso io un eufemismo) di quanto vorrebbe riferire, lo faccia io non mi preoccupo di niente e neanche la querelero' perche' non e' mia indole Lei forse in questo atteggiamento vittimistico spera in una scontro personale, bene vada avanti da solo, io non ci saro'.
Se vuole parli di politica il resto non mi interessa.
In politica ci possono essere contrasti e speriamo che non manchino mai ,opinioni strategiche diverse, ma personalmente ho sempre rispettato le regole e cosi' continuero' a fare. Anche con Lei Rossi non si preoccupi.
Finita questa premessa che ritenevo doverosa vorrei invece rivolgermi ai lettori del blog e sopratutto ai quei lettori, che sicuramente non mancheranno, di centro destra.
Andiamo a quel poco di politico che c'e' nel post del PdL.
Antenne. Vorrei ricordare al Rossi ed ai suoi sostenitori che il sottoscritto e i DS/PD si sono gia' espressi su questo tema e non lo hanno fatto su un blog, hanno richiesto ed ottenuto un Consiglio Comunale aperto coinvolgendo ampiamente i cittadini.
Come dire alla luce del sole e non in qualche retrobottega.
Rossi, e' 8 anni che ripete questo problema si vada a rivedere la delibera di quel consiglio e la rilegga.
E' argomento vecchio e gia' superato. Poi negli anni successivi in qualita' di Presidente di Commissione ho piu' volte riunito la stessa e come Lei ricorda in piu' di una occasione abbiamo, dico abbiamo perche' Lei faceva parte della commissione, invitato anche il Sindaco. Ci sono i verbali Lei era sempre presente prenda quei verbali e li pubblichi sul Suo sito fara' cosa gradita credo anche ai suoi elettori. Abbiamo ampiamente discusso in commissione sulle inadeguatezze della legge Gasparri e Lei conveniva che effettivamente i poteri del comune erano minimali. Lei non si e' mai lamentato in commissione della procedure per la locazione delle antenne ma ha piu' volte ribadito l'opportunita' di posizionarle su terreni pubblici e a tale riguardo ciondividendo pienamente la proposta, abbiamo insieme appurato in commissione che questa localizzazione viene stabilita dai titolari delle licenze che con loro particolari studi determinano e decidono i siti.
Quindi come vede non abbiamo mai avuto e non abbiamo neanche adesso nessun problema ad affrontare l'argomento come Lei desidererebbe.
Verifiche in comune, come dice Rossi, della Guardia di Finanza.
Da Vice Sindaco e da Consigliere ne so quanto gli altri consiglieri per quello riferito in consiglio Comunale. Noto che Rossi invece e' particolarmente attento al problema e molto informato , bene anche Lei ha un blog, pubblichi quanto sa rendendo un servizio ai cittadini.
Consorzio stradale.
Le dimissioni dei consiglieri del Consorzio erano state richieste dall'ex vice presidente del consorzio che poi al momento di firmarle si e' tirato indietro solo per il motivo che lo stesso voleva fare il presidente. Questo atteggiamento ambiguo ha fatto sorgere il sospetto di un possibile accordo con i consiglieri di minoranza.
Infatti in consiglieri si sono dimessi e l'ex vicepresidente, in accordo con i consiglieri di minoranza, doveva semplicemente predisorre il bilancio ,convocare l'assemblea dei soci ed indire le elezioni, Quello che doveva essere un fatto in un mese si e' svolto in circa nove mesi.
A questo punto la gestione e' stata solo dei consiglieri di minoranza e sono note le continue frequentazioni del Rossi e di Ciamei al consorzio.
Capisco che Rossi oggi vuol far credere il contrario ma credo che possa esser facilmente smentito. Ci ha molto meravigliato il manifesto della lista n.1 solo per un fatto , per l'attacco al consigliere Patriarca.
La determina e la relativa delibera per la posizione retributiva al Consigliere Patriarca il precedente consiglio l'aveva votate quasi all'unanimita' (infatti ha votato contro solo l'ex vicepresidente) e quindi hanno votato a favore anche Tabolacci e gli altri consiglieri di minoranza.
Alla fine quindi avete fatto un manifesto contro voi stessi!! o no Tabolacci?
Ma non finisdce qui, se era discutibile questa indennita', come mai l'ex vice presidente l'ha percepita, su consenso a questo punto dei soli consiglieri di minoranza, per i mesi a seguire?
E ci spieghi Rossi se ritiene opportuno che l'ex vicepresidente,ed immagino con il consenso dei consiglieri ,abbia affidato un lavoro del Consorzio ad una ditta il cui titolare e' un consigliere di minoranza, non credete possa minimamente esserci un conflitto di interessi?
Questa e' la sola cosa importante del manifesto.
Ci spieghi Rossi anche come mai sono dovuti intervenire i Carabinieri di Gallicano per fare fare un sorteggio per i membri del seggio elettorale?
Un tantino di trasparenza.
Questi cari lettori sono i fatti e non entro in una valutazione politica delle elezioni perche' mi sono gia' con passione espresso. Ho apprezzato pero' che in molti ,e non solo il sottoscritto , hanno evedenziato il problema politico del centro destra. Personalmente rispetto tutte le posizioni e vedo che sulla mia analisi c'e' stata sopratutto la convergenza di molti esponenti dello schieramento avverso.
In politica ci vuole trasparenza ed assunzioni di responsabilita' non si puo' eludere la sconfitta facendo del populismo, vedi immigrati, ed cercando di discretitare l'avversario, non e' serio non e' normale , rendiamo il dialogo piu' concreto, su temi seri e condivisi cerchiamo di creare un clima piu' sereno.
Mai tirarsi indietro per difendere le proprie idee ma mai scrollarsi il problema perche' la vita politica, sopratutto oggi, ha bisogno di concretezza.
Rivolgendomi sempre a quei lettori di cui sopra non c'e assolutamente una posizione preconcetta da parte dei Democratici di Gallicano nei confronti del centro destra, potrei fare moltissimi esempi di condivisone negli anni passati su argomenti importanti e di interesse pubblico il primo che mi viene in mente e' anche quella covergenza su aspetti sanitari del nostro territorio, condivisone avvenuta con tutta la minoranza di allora.
Continuiamo su questa strada, senza mai abbandonare le proprie idee politiche ma contemporaneamente cerchiamo di rendere il clima piu' sereno.
Se tutti e dico tutti, mi metto io per primo, contribuiamo a questa causa sicuramente l'interesse per la politica e per il nostro paese sara' piu' sentito, l'alternativa e' la situazione di oggi e cioe' l'arroccamento sulle proprie posizioni.
Noi faremo la nostra parte, speriamo che anche nel centro destra emergano le coscienze sommerse e la volonta' di un dialogo piu' concreto ed efficace sempre nel rispetto delle proprie idee.
Marcello Accordino
Cosi esordiva meno di un mese fa Rossi in un post del blog del PdL chiedendo le dimissioni della Maggioranza Insieme per Gallicano.
E' abbastanza singolare che queste regole valgono per gli altri, per il Sindaco, per ila maggioranza consiliare e perfino per qualche suo amico di destra ,e non valgono per Rossi Angelo consigliere di minoranza e responsabile di AN di gallicano.
Per gli altri bisogna applicarle per Rossi no, a voi lettori le considerazioni.
Mi dispiace molto della reazione del consigliere Rossi, adesso lo chiamero' cosi' perche' il ragazzo si e' dimostrato permalosetto, e sopratutto mi dispiace perche non ha dato nessuna risposta e non ha fatto nessuna analisi politica, come richiede il ruolo di chi si ritiene esponente politico
Ma come al solito sempre insulti e sospetti su avversari politici anche del centro destra
Su invito dei sostenitori e' stato obbligato, cosi' vuol far credere tra le righe, a rispondere e come sempre, in questi ultimi tempi, va all'attacco personale e fa abbassare di parecchio il livello "politico" di discussione. Questo caro Rossi non fa onore ad un esponente politico.
Lei che si sente un alto dirigente politico doveva solo umilmente ammettare la sconfitta e dare una motivazione alla stessa, bastava questo per chiudere l'argomento e basta. Avrebbe avuto un senso una Sua risposta in questi termini , cosi' come ha fatto non dimostra livore ma mette in evidenza i lividi ancora presenti della sconfitta.
Vede, personalmente non ho dato risposta ai suoi ultimi due manifesti compreso l'ultimo, di cui se ne prende in parte la paternita', perche' non ho mai dato adito agli attacchi personali a mio parere sintomo di grande debolezza e di difficolta.
La tentata delegittimazione dell'avversario su fatti non politici non la condivido.
Il sottoscritto ha sempre la stessa passione politica di sempre e le posso assicurare che fortunatamente non mi sento ne depresso ne euforico e non ho nulla da reprime.
Abbiamo iniziato una battaglia politica, ci siamo assunti come PD tutte le responsabilita' e alla fine siamo risultati vincitori delle elezioni.
Non colgo le sue provocazione da passeggio (adesso uso io un eufemismo) di quanto vorrebbe riferire, lo faccia io non mi preoccupo di niente e neanche la querelero' perche' non e' mia indole Lei forse in questo atteggiamento vittimistico spera in una scontro personale, bene vada avanti da solo, io non ci saro'.
Se vuole parli di politica il resto non mi interessa.
In politica ci possono essere contrasti e speriamo che non manchino mai ,opinioni strategiche diverse, ma personalmente ho sempre rispettato le regole e cosi' continuero' a fare. Anche con Lei Rossi non si preoccupi.
Finita questa premessa che ritenevo doverosa vorrei invece rivolgermi ai lettori del blog e sopratutto ai quei lettori, che sicuramente non mancheranno, di centro destra.
Andiamo a quel poco di politico che c'e' nel post del PdL.
Antenne. Vorrei ricordare al Rossi ed ai suoi sostenitori che il sottoscritto e i DS/PD si sono gia' espressi su questo tema e non lo hanno fatto su un blog, hanno richiesto ed ottenuto un Consiglio Comunale aperto coinvolgendo ampiamente i cittadini.
Come dire alla luce del sole e non in qualche retrobottega.
Rossi, e' 8 anni che ripete questo problema si vada a rivedere la delibera di quel consiglio e la rilegga.
E' argomento vecchio e gia' superato. Poi negli anni successivi in qualita' di Presidente di Commissione ho piu' volte riunito la stessa e come Lei ricorda in piu' di una occasione abbiamo, dico abbiamo perche' Lei faceva parte della commissione, invitato anche il Sindaco. Ci sono i verbali Lei era sempre presente prenda quei verbali e li pubblichi sul Suo sito fara' cosa gradita credo anche ai suoi elettori. Abbiamo ampiamente discusso in commissione sulle inadeguatezze della legge Gasparri e Lei conveniva che effettivamente i poteri del comune erano minimali. Lei non si e' mai lamentato in commissione della procedure per la locazione delle antenne ma ha piu' volte ribadito l'opportunita' di posizionarle su terreni pubblici e a tale riguardo ciondividendo pienamente la proposta, abbiamo insieme appurato in commissione che questa localizzazione viene stabilita dai titolari delle licenze che con loro particolari studi determinano e decidono i siti.
Quindi come vede non abbiamo mai avuto e non abbiamo neanche adesso nessun problema ad affrontare l'argomento come Lei desidererebbe.
Verifiche in comune, come dice Rossi, della Guardia di Finanza.
Da Vice Sindaco e da Consigliere ne so quanto gli altri consiglieri per quello riferito in consiglio Comunale. Noto che Rossi invece e' particolarmente attento al problema e molto informato , bene anche Lei ha un blog, pubblichi quanto sa rendendo un servizio ai cittadini.
Consorzio stradale.
Le dimissioni dei consiglieri del Consorzio erano state richieste dall'ex vice presidente del consorzio che poi al momento di firmarle si e' tirato indietro solo per il motivo che lo stesso voleva fare il presidente. Questo atteggiamento ambiguo ha fatto sorgere il sospetto di un possibile accordo con i consiglieri di minoranza.
Infatti in consiglieri si sono dimessi e l'ex vicepresidente, in accordo con i consiglieri di minoranza, doveva semplicemente predisorre il bilancio ,convocare l'assemblea dei soci ed indire le elezioni, Quello che doveva essere un fatto in un mese si e' svolto in circa nove mesi.
A questo punto la gestione e' stata solo dei consiglieri di minoranza e sono note le continue frequentazioni del Rossi e di Ciamei al consorzio.
Capisco che Rossi oggi vuol far credere il contrario ma credo che possa esser facilmente smentito. Ci ha molto meravigliato il manifesto della lista n.1 solo per un fatto , per l'attacco al consigliere Patriarca.
La determina e la relativa delibera per la posizione retributiva al Consigliere Patriarca il precedente consiglio l'aveva votate quasi all'unanimita' (infatti ha votato contro solo l'ex vicepresidente) e quindi hanno votato a favore anche Tabolacci e gli altri consiglieri di minoranza.
Alla fine quindi avete fatto un manifesto contro voi stessi!! o no Tabolacci?
Ma non finisdce qui, se era discutibile questa indennita', come mai l'ex vice presidente l'ha percepita, su consenso a questo punto dei soli consiglieri di minoranza, per i mesi a seguire?
E ci spieghi Rossi se ritiene opportuno che l'ex vicepresidente,ed immagino con il consenso dei consiglieri ,abbia affidato un lavoro del Consorzio ad una ditta il cui titolare e' un consigliere di minoranza, non credete possa minimamente esserci un conflitto di interessi?
Questa e' la sola cosa importante del manifesto.
Ci spieghi Rossi anche come mai sono dovuti intervenire i Carabinieri di Gallicano per fare fare un sorteggio per i membri del seggio elettorale?
Un tantino di trasparenza.
Questi cari lettori sono i fatti e non entro in una valutazione politica delle elezioni perche' mi sono gia' con passione espresso. Ho apprezzato pero' che in molti ,e non solo il sottoscritto , hanno evedenziato il problema politico del centro destra. Personalmente rispetto tutte le posizioni e vedo che sulla mia analisi c'e' stata sopratutto la convergenza di molti esponenti dello schieramento avverso.
In politica ci vuole trasparenza ed assunzioni di responsabilita' non si puo' eludere la sconfitta facendo del populismo, vedi immigrati, ed cercando di discretitare l'avversario, non e' serio non e' normale , rendiamo il dialogo piu' concreto, su temi seri e condivisi cerchiamo di creare un clima piu' sereno.
Mai tirarsi indietro per difendere le proprie idee ma mai scrollarsi il problema perche' la vita politica, sopratutto oggi, ha bisogno di concretezza.
Rivolgendomi sempre a quei lettori di cui sopra non c'e assolutamente una posizione preconcetta da parte dei Democratici di Gallicano nei confronti del centro destra, potrei fare moltissimi esempi di condivisone negli anni passati su argomenti importanti e di interesse pubblico il primo che mi viene in mente e' anche quella covergenza su aspetti sanitari del nostro territorio, condivisone avvenuta con tutta la minoranza di allora.
Continuiamo su questa strada, senza mai abbandonare le proprie idee politiche ma contemporaneamente cerchiamo di rendere il clima piu' sereno.
Se tutti e dico tutti, mi metto io per primo, contribuiamo a questa causa sicuramente l'interesse per la politica e per il nostro paese sara' piu' sentito, l'alternativa e' la situazione di oggi e cioe' l'arroccamento sulle proprie posizioni.
Noi faremo la nostra parte, speriamo che anche nel centro destra emergano le coscienze sommerse e la volonta' di un dialogo piu' concreto ed efficace sempre nel rispetto delle proprie idee.
Marcello Accordino