Spesso nella vita è forse meglio informarsi prima di scrivere sciocchezze!!!!
Mi riferisco a un post pubblicato dal segretario de La Destra, dal titolo intrigante e non veritiero.
Non voglio assolutamente ricordare che molti guai al GAIA li ha commessi il governo regionale del tempo con l'avallo anche di una parte dei comuni fondatori a guida centro sinistra, ma da qui ad addossare la colpa del mancato pagamento dei lavoratori al comune di Gallicano mi sembra veramente tendenzioso.
Ai Democratici ed ai Cittadini che seguono il nostro blog vorrei dire che l'Amministrazione del comune di Gallicano ha tenuto un comportamento deciso, trasparente e sopratutto ha difeso con tenacia i diritti dei lavoratori assegnati da GAIA al nostro Comune.
L'importo dovuto, non veritiero poichè è meno della metà, è il frutto anche di un contenzioso tra il Comune di Gallicano e il GAIA.
Infatti non sono state volutamente pagate delle fatture che l'Amministrazione riteneva non dovute poichè aveva provveduto allo spazzamento cittadino, in due giorni di disservizio, per necessità igienico-sanitaria e poi, proprio in difesa e a tutela dei lavoratori che operavano nel nostro comune, L'Amministrazione ha ritenuto opportuno trattanere il pagamento dovuto ai lavoratori della coperativa operante, poichè gli stessi correvano il rischio di non percepire nulla.
Quanto suddetto è stato esposto e proposto all'amministratore delegato GAIA ed è ancora in corso una trattativa tra i legali del GAIA e del Comune di Gallicano.
Abbiamo deciso di abbandonare, siamo stati tra i primi, il GAIA per molti motivi e sopratutto per tutelare i cittadini dai continui disservizi.
Abbiamo aderito all'ASP ed abbiamo chiesto ed ottenuto che TUTTI I LAVORATORI asseganti al nostro comune dal GAIA, fossero assunti dall'ASP e continuassero ad operare a Gallicano.
E' avvenuta una contrattazione sindacale e TUTTI i lavoratori sono passati sotto la nuova gestione.
Questo è quello che ha fatto IL COMUNE DI GALLICANO NEL LAZIO per tutelare i Lavoratori, il resto sono solo chiacchiere e falsità.
I comuni fondatori del GAIA sono morosi per circa 40 MILIONI di euro ed è veramente singolare che il rischio del mancato pagamento venga attribuito al nostro comune e ad altri comuni minori.
Ci dispiace molto per i lavoratori GAIA che rischiano lo stipendio, ma speriamo che gli altri comuni abbiano un comportamento similare al nostro e forse le cose cambieranno.
Quindi segretario eravamo abituati alla sua inesattezza ed improvvisazione politica, aggiunga oggi anche quella sindacale; Le resta solo quella associativa, ma per quella nutriamo molta speranza perche CODICI,come lei sa bene, fortunatamente è una associazione di centro sinistra!
Cordialmente
Marcello Accordino