sabato 31 luglio 2010

scomparso il PdL

IL POPOLO DELLE LIBERTA' NON ESISTE PIU'.

BERLUSCONI CON METODI STALINIANI E BULGARI IN DUE ORE BUTTA FUORI DAL PARTITO IL COFONDATORE FINI E TRE PARLAMENTARI.
IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA CHIEDE ADDIRUTTURA LE DIMISSIONI DI FINI DA PRESIDENTE DELLA CAMERA E TUTTI A VOTARE COME PECORE IL DOCUMENTO SCRITTO, TUTTI TRANNE TRE TRA CUI IL MINISTRO RONCHI.

SI REPUTAVANO IL PARTITO DELL'AMORE, SI REPUTAVANO LIBERALI MA QUANDO FINI HA POSTO LA QUESTIONE MORALE TUTTI INGINOCCHIATI AL GRAN CAPO.

UN PARTITO COME AN E I MILITANTI CHE SI SENTONO TALI ADERIRE ALLA PAZZIA AZIENDALE DI BERLUSCONI, DIMOSTRANO CHE DEI VALORI CHE SONO STATI SEMPRE LA LORO BANDIERA NON TENGONO CONTO.
LA RUSSA, GASPARRI. ALEMANNO I COSIDETTI COLONNELLI DI FINI HANNO PREFERITO DIFENDERE IL LORO PANE...... E DELL'UTRI, VERDINI AL POSTO DEI VALORI CHE LORO HANNO LASCIATO PERSONAGGI COME TATARELLA E TREMAGLIA. QUESTR'ULTIMO IERI HA RILASCIATO UNA DICHIARAZIONE CHE PER CHI FA POLITICA CON PASSIONE NON PUO' CHE ESSERE CONDIVISA.

FINI HA SICURAMENTE SBAGLIATO A FIDARSI DI BERLUSCONI E NON DOVEVA FARE UN UNICO PARTITO, IN QUESTO BERLUSCONI HA VINTO, MA QUESTA POSIZIONE NON CREDO CHE SIA DOVUTA SOLO A FARSI SPAZIO A MIO PARERE C'E' ALTRO. ASPETTIAMO.

MAGARI NOI DEL PD AVREMMO CAMBIATO DUE SEGRETARI MA SICURAMENTE NON SIAMO IMPLOSI. OGGI E' CHIARO CHE IL PDL ERA ED E' STATO SOLTANTO UN PARTITO DI PLASTICA E FATTO DA UOMINI CHE ESEGUONO GLI ORDINI DI UN AZIENDALISTA E BASTA. GRANDE COERENZA DI QUESTI EX AN.

ANCHE NEL LAZIO TUTTI, ERA IN FORSE SOLO AUGELLO CONVINTO DALLA MELONI A TARDA SERA, SONO PASSATI CON IL CAPO MILANESE!!!! CHE CORAGGIO CHE IDEALI CHE TRISTEZZA..........



ADESSO TOCCA A NOI DEMOCRATICI TROVARE L'ALTERNATIVA A QUESTI SIGNORI CON UN PROGETTO SERIO E CONDIVISO.

COMPLIMENTE A ZINGARETTI E A 37 AMMINISTRAZIONI COMUNALI COMPRESA LA NOSTRA DI GALLICANO, CHE HANNO VINTO IL RICORSO AL TAR PER BLOCCARE IL PEDAGGIO SUL GRA.
BRAVO NICOLA DA SOLO ASSIEME AI SINDACI HAI SAPUTO FARE MOLTO DI PIù DELLA POLVERINI E DI ALEMANNO CHE ANCORA DISCUTONO SUL DA FARSI!!



CORDIALMENTE

MARCELLO ACCORDINO

venerdì 16 luglio 2010

centrodestra allo sbando totale..........

Centrodestra a gallicano frantumato!!

Si è così, quello che resta del centro destra a gallicano ormai non si sa.

Oggi viene ufficializzata alla istituzioni il coodinamento del centro destra che vede tra i firmatari due consiglieri di minoranza eletti sotto il simbolo del popolo della libertà !!!

I consiglieri Giordano e Sorgi assieme al segretrio de La Destra di Gallicano hanno fatto un coordinamento più volte smentito da altri ma che alla fine esiste.

Qualche giorno fa in consiglio comunale il Capo Gruppo di minoranza Chiarelli fa una dichiarazione di voto di astenzione sulla delibera di proroga dell'assistente sociale, pagata dal piano di zona territoriale. Al momento del voto i 4 consiglieri della minoranza votano a favore della delibera tanto che Chiarelli rimasto stupefatto e solo ABBANDONA l'Aula Consiliare.

Questo il centro destra di questo paese sempre più in linea con il PdL nazionale ormai destinato ad essere, come dice uno dei cofondatori Fini, un partito di carta.....


Vorrei consigliare a qualcuno che prima di parlare della protezione civile di gallicano aspettasse magari fine mese........ ci saranno molte sorprese assieme alle sorprese che ci riserva qualche altra notizia finalmente arrivata che mi sta molto a cuore !
Cordialmente
Marcello Accordino

mercoledì 7 luglio 2010

VERGOGNA

Oggi ho assistito a due eventi che mi hanno fatto ribrezzo per come si sono consumati e sopratutto mi hanno fatto pensare che la poliica ha fatto un notevole passo indietro e questo mi preoccupa molto.
Mi spiego meglio. A valmontone ho partecipato ad una manifestazione del PD in segno di solidarietà dele sindaco Angelucci sfiduciato dal consiglio comunale. Non mi interessano le liti paesane che perversano valmontone da diversi anni e che in qualche occasione hanno investito anche l'Istituzione che Presiedo in quella citta, è logico che la minoranza di quel paese oggi rappresentata da un consigliere regionale ex centrosinistra, fa quello che deve fare e per quanto successo non mi sento neanche giudicare Angelo Miele, la cosa che mi ha fatto schifo è che tre rappresentanti del PD il vicesindaco, il capogruppo e una consigliera hanno firmato una mozione di sfiducia contro il sindaco sempre espressione del PD e liberamente scelto con le primarie. Per quello che hanno fatto sono stati ESPULSI dal partito, il minimo. Ma quello che è emerso oggi dalla riunione pubblica che mi ha molto fatto pensare sono state le parole degli oratori che hanno pubblicamente detto che i proprietari dell'outelet e del nuovo parco giochi hanno diciamo deciso questa partita. Questo significa che la politica ha fatto un passo indietro e che gli interessi perversano.
Bruno Astorre ha ribadito che questo deve essere di esempio per tutti e chi si mette contro il partito verrà buttato fuori. Carlo Ponzo ha ribadito che bisogna scegliere bene la classe dirigente. Renzo Carella ha fatto un intervento molto duro facendo anche nomi e cognomi dicendo che i sindaci di valmontone non possono essere scelti a Brescia, ma li sceglieranno i cittadini di valmontone. Nicola Zingaretti ha concluso dicendo che il PD non può essere come un tram con persone che salgono e scendono a seconda degli interessi personali e che bisogna fare una futura programmazione territoriale seria e fattiva per gli interessi dei cittadini.
Sono cose che mi consolano perchè li dico da anni.... meno male che qualcosa si muove. La politica personalmente l'ho sempre intesa come passione e non come rendiconto personale, bisogna ritornare finalmente ad un rigore di partito , alle regole, alla politica pensata e non gridata, alla programmazione e soprattutto alla scelta di una classe dirigente forte, preparata e con una storia alle spalle. Non ci si può alzare la mattina e fare politica, bisogna rispettare le regole e sopratutto la volontà delle scelte.
Questo è lo spirito che da segretario ho avuto anche a gallicano, il partito e la programmazione prima di tutto e poi la scelta di chi deve guidare. Devo dire che in questi anni ci siamo riusciti e abbiamo omogenizzato una classe dirigente sempre in rispetto delle premesse.
Questa una pagina brutta per il PD.
Non mi consola sapere che ad anguillara è caduta l'amministrazione di centro destra, è poco.
Credo che la pagina più brutta per la compagine governativa e sopratutto per berlusconi, letta gianni e maroni, è stata la manifestazione di oggi a roma. E' vergognoso che hanno utilizzato gli abbruzzesi per le vittorie elettorali e oggi li abbandonano. Poco mi frega che minzolini abbia dato o no la notizia. E' vedere il pelo e non la trave. Oggi questo governo ha dimostrato il suo cinismo contro terremotati e diversamente abili. NON CONSIDERATI e pergiunta picchiti dalla polizia. Questa è la vergogna e lo schifo. Un premier che si ritiene divino, portatore dell'amore e non dell'odio che preso più dalla tenaglia di fini pensa più a salvare la faccia che pensare ai cittadini e sopratutto a quelli più deboli. Uno cosi non è un leader è un .................
QUESTA è UNA BRUTTA PAGINA PER IL CENTRO DESTRA E PER L'ITALIA
VERGOGNA PER AMBEDUE GLI AVVENIMENTI
Cordialmente
Marcello Accordino

sabato 3 luglio 2010

il moralismo di facciata.......

Premetto che non è assolutamente mia intenzione portare in politica fatti che sono personali e quindi vanno rispettati come tali, ma è notizia importante in questi giorni quella che è accaduta a roma ad un consigliere provinciale ex msi, ex an e da ieri scopriamo anche ex pdl su una storia che purtroppo ricalca quella che è occorsa anche al governatore marrazzo.
Come in quella occasione non credo che gli attori siano responsabili anche della dignità dei partiti che hanno avuto l'onore di rappresentare, ma certo la cosa è dura.
Mi sarei aspettato che i moralisti di facciata che hanno invaso giornali, tv, internet, blog nel caso marrazzo avessero avuto il coraggio di farlo anche oggi.
A parte un languido comunicato del pdl regionale che annunciava l'espulsione del consigliere regionale niente!!!
Mi chiedo cosa ne pensi l'on. storace che nel blog del consigliere appare, a quanto apprendiamo più volte accanto a Zaccai, mi chiedo se ha lo stesso metro di giudizio sull'uso di stupefacenti che ha riservato a marrazzo
Mi chiedo cosa potrebbero dire i militanti ex msi, ex an ed ex pdl di questo consigliere.
Mi chiedo cosa hanno provato quei bigotti clericali di facciata a vedere il consigliere in questione sui giornali a distribuire il CROCIFISSO ai cittadini romani per la difesa dello stesso nelle scuole.
Mi chiedo come mai i preti delle chiese che era abituato frequentare il consigliere e sopratutto i fedeli non dicano niente, magari fino a qualche giorno fa lo inondavano di telefonate.....
Mi chiedo se la moralità è solo di una parte o se è per tutti.
So già le risposte, il silenzio è la migliore risposta........ ma anche la più meschina!!
Solidarietà alla mamma di questo consigliere che, apprendo dai giornali, ha fatto di tutto restando vedova per far crescerere sano suo figlio e adesso disperatamente cerca di proteggerlo dalla gogna, che guarda caso non è del partito avverso ma è data dal SILENZIO dei commilitoni, dei camerati e di quelli che si professano... partito dell'AMORE.
Cordialmente
Marcello Accordino