mercoledì 7 luglio 2010

VERGOGNA

Oggi ho assistito a due eventi che mi hanno fatto ribrezzo per come si sono consumati e sopratutto mi hanno fatto pensare che la poliica ha fatto un notevole passo indietro e questo mi preoccupa molto.
Mi spiego meglio. A valmontone ho partecipato ad una manifestazione del PD in segno di solidarietà dele sindaco Angelucci sfiduciato dal consiglio comunale. Non mi interessano le liti paesane che perversano valmontone da diversi anni e che in qualche occasione hanno investito anche l'Istituzione che Presiedo in quella citta, è logico che la minoranza di quel paese oggi rappresentata da un consigliere regionale ex centrosinistra, fa quello che deve fare e per quanto successo non mi sento neanche giudicare Angelo Miele, la cosa che mi ha fatto schifo è che tre rappresentanti del PD il vicesindaco, il capogruppo e una consigliera hanno firmato una mozione di sfiducia contro il sindaco sempre espressione del PD e liberamente scelto con le primarie. Per quello che hanno fatto sono stati ESPULSI dal partito, il minimo. Ma quello che è emerso oggi dalla riunione pubblica che mi ha molto fatto pensare sono state le parole degli oratori che hanno pubblicamente detto che i proprietari dell'outelet e del nuovo parco giochi hanno diciamo deciso questa partita. Questo significa che la politica ha fatto un passo indietro e che gli interessi perversano.
Bruno Astorre ha ribadito che questo deve essere di esempio per tutti e chi si mette contro il partito verrà buttato fuori. Carlo Ponzo ha ribadito che bisogna scegliere bene la classe dirigente. Renzo Carella ha fatto un intervento molto duro facendo anche nomi e cognomi dicendo che i sindaci di valmontone non possono essere scelti a Brescia, ma li sceglieranno i cittadini di valmontone. Nicola Zingaretti ha concluso dicendo che il PD non può essere come un tram con persone che salgono e scendono a seconda degli interessi personali e che bisogna fare una futura programmazione territoriale seria e fattiva per gli interessi dei cittadini.
Sono cose che mi consolano perchè li dico da anni.... meno male che qualcosa si muove. La politica personalmente l'ho sempre intesa come passione e non come rendiconto personale, bisogna ritornare finalmente ad un rigore di partito , alle regole, alla politica pensata e non gridata, alla programmazione e soprattutto alla scelta di una classe dirigente forte, preparata e con una storia alle spalle. Non ci si può alzare la mattina e fare politica, bisogna rispettare le regole e sopratutto la volontà delle scelte.
Questo è lo spirito che da segretario ho avuto anche a gallicano, il partito e la programmazione prima di tutto e poi la scelta di chi deve guidare. Devo dire che in questi anni ci siamo riusciti e abbiamo omogenizzato una classe dirigente sempre in rispetto delle premesse.
Questa una pagina brutta per il PD.
Non mi consola sapere che ad anguillara è caduta l'amministrazione di centro destra, è poco.
Credo che la pagina più brutta per la compagine governativa e sopratutto per berlusconi, letta gianni e maroni, è stata la manifestazione di oggi a roma. E' vergognoso che hanno utilizzato gli abbruzzesi per le vittorie elettorali e oggi li abbandonano. Poco mi frega che minzolini abbia dato o no la notizia. E' vedere il pelo e non la trave. Oggi questo governo ha dimostrato il suo cinismo contro terremotati e diversamente abili. NON CONSIDERATI e pergiunta picchiti dalla polizia. Questa è la vergogna e lo schifo. Un premier che si ritiene divino, portatore dell'amore e non dell'odio che preso più dalla tenaglia di fini pensa più a salvare la faccia che pensare ai cittadini e sopratutto a quelli più deboli. Uno cosi non è un leader è un .................
QUESTA è UNA BRUTTA PAGINA PER IL CENTRO DESTRA E PER L'ITALIA
VERGOGNA PER AMBEDUE GLI AVVENIMENTI
Cordialmente
Marcello Accordino