mercoledì 18 novembre 2009

qualche riflessione.........sui comitati e sui tesorieri

Voglio fare questo post per chiarire che ne il sottoscrtitto ne il partito di cui sono segretario, sono come qualcuno dice preoccupati del nuovo comitato costituendo perche' e' palese che lo stesso serva a mettere in discussione il centro destra e non il centrosinistra.
Anzi personalmente sono contento e sostenitore dei comitati in generale ma di questo in particolare .
Tranquillizzo anche qualche pensatore che dormo sonni tranquillissimi anzi per parafrasare quanto succede e' un sogno gia' visto.
Ho semplicemente voluto dimostrare una mio interesse a che la trasparenza fosse di tutti e non solo di una parte e di questo ringrazio il o i responsabili del blog del comitato per averne civilmente preso atto.
Pero' se mi e' consentito vorrei, sempre nello spirito di discussione civile, fare qualche considerazione.
Ho capito perche' l'incontro si fa in un ristorante.
Pregherei qualche permaloso di comprendere il mio fine sarcasmo premettendo che non vuole essere assolutamente offensivo.
E' tutto apparecchiato e chiaramente non mi riferisco al cena ma alle cariche sociali.
Infatti nonostante lo statuto che ci hanno proposto parla di un comitato promotore e di elezione del Comitato Direttivo (eventualmente!) alla 1 riunione, ci viene invece proposto l'intero organigramma del comitato, ex movimento ed ex consulta.
Ma posso capire che ci vuole una dirigenza e quindi i soci al di la' dello statuto hanno gia' pensato a questo.
Ma mi chiedo perche' e' nominato anche il direttivo maggioritario?
Spiego meglio 7 persone, la maggioranza, sono gia' stati indicati e si lascia alla assembla l'eventuale elezione degli altri 6 membri! questo lo trovo diciamo poco democratico.
Ma comunque anche qui capisco che chi ha voluto mettere assieme questa, scusatemi stavo dicendo ammucchiata, diro' ,per non fare irritare il solito permaloso, associazione di persone vuole anche assicurarsi una guida del comitato, non democratica come soluzione ma leggittima.
Ma una cosa che non riesco proprio a capire e' una sola per la quale non sono riuscito a trovare risposta. Ed e' questa: i poteri del TESORIERE, che sembrerebbero condivise con altre cariche ma cosi' non e'. La responsabilita' e' solo personale
Non riesco a capire come mai una associazione che ha come principi il non scopo di lucro, che ha come principi la promozione e discussione di problemi sociali, che non prevede nessun compenso per le cariche elettive, perche' dare tutte le responsabilita' a questo pover'uomo.
Capisco che sicuramente ci vorra una sede, bisognera' arredarla, magari acquistare dei pc, magari pagare luce e quant'altro, ma che c'entra dare poteri al Tesoriere di: aprire conti, bancari e postali, utilizzare lo scoperto, girare assegni, girare cambiali!!. Che c'entra?
Neanche una associazione finanziaria da' tutti questi poteri ad un tesoriere, tesoriere che in associazione come quella proposta dovrebbe solo notificare le quote annuali dei soci e qualche contributo.
Tutta la mia solidarieta' umana al tesoriere .
Al Comitato Buon Lavoro

Cordialmente
Marcello Accordino

p.s.
al signore che adesso fara' copia/incolla di quanto da me scritto vorrei dire che ho notificato questa sua attivita' a chi di dovere. Non lavori troppo i cittadini possono leggere quanto da me scritto sul blog del Partito Democratico.