venerdì 20 novembre 2009

i BLOG

Navigando per i Blog cittadini c'e' un unico filo conduttore, post rivolti tutti al sottoscritto, con modalita' e scopi diversi, ringrazio tutti per questo interesse. Come si suol dire meglio parlarne.

In un blog apprendo che le mie preoccupazioni sono garantite dalla figura di un presidente (bastava dire solo questo invece di impiegare tanto inchiostro) quindi il tesoriere puo' dormire sonni tranquilli che e' in buone mani.

In un altro mi vengono poste delle domande e ringrazio anticipatamente per la stima che mi e' stata riservata.
Non ho problemi sig. Caratelli a risponderLe ma Le rispondo da questo Blog perche' sinceramente, continuo a dirlo, il ruolo politico racchiude il pensiero di una persona a prescindere delle cariche. Certo da Amministratore alcune cose tecniche vanno spiegate nei luoghi preposti come consiglio comunale e sede comunale, ma il mio ruolo e' politico e quindi mi viene richiesta principalmente programmazione e controllo e questo mi basta per poter risponderLe sopratutto da questo Blog PD.
Spero che un giorno Lei mi riservera' la stessa considerazione da amministratore, ma mi creda in qualunque veste sono sempre me stesso nella coerenza delle mie idee. Senza veli ne confusioni.
Lei pone il problema della Consulta, come ben sa e' un organismo che si crea su indicazione del Sindaco e ha funzioni di collegamento tra la societa' civile e chi amministra.
Ogni cosa pero ha una sua ragione, un costo ed una organizzazione. Spesso siamo chiamati da amministratori a decidere sulla spesa e poiche' l'impegno previsto, anche se non considerevole, in questo momento non puo' essere soddisfatto perche riteniamo impegnare euro in altra programmazione non consideriamo al momento la realizzaizone. Nulla toglie che in un prossimo futuro questo potra' essere considerato. Le ricordo pero' che siamo alla terza edizione, mi passi il termine, del bilancio partecipato e lo si fara' anche quest'anno perche finanziato con 5.000 euro dalla Regione Lazio. Certo non e' la Cosulta che ha altri scopi, ma l'interesse che c'e' stato negli anni passati nei consiglieri comunali, nelle associazione, nelle forze politiche sicuramente ha colmato quel vuoto a cui credo anche Lei si riferisce. Potrebbe essere un metodo valido di avvicinamento alla Consulta.
Problema di pubblicazione degli atti ed eventuale video dele sedute consiliari.
Abbiamo iniziato a pubblicare nel sito comunale le delebere di giunta e siamo prossimi alla pubblicazione degli atti completi sia di giunta che di consiglio. Per la videotrasmissione vale il concetto di prima. Ci sono dei costi per poterla realizzare e quanto Lei riferisce sul suo blog della realizzazione in comuni vicini Le assicuro che e' stato possibile con fondi di Enti sovracomunali. Speriamo che anche in un prossimo futuro Gallicano sia considerato da finanziamenti mirati.

Anagrafe degli eletti. Siccome Le riconosco una onesta intellettuale Lei dovrebbe dire che non e' vero che noi ci rifiutiamo ad applicarla Lei dovrebbe dire che l'anagrafe e' obbligatoria per i comuni superiori ai 15mila abitanti pertanto noi non siamo obbligati ad applicarla. Se noi si decidesse di farlo sarebbe solo e soltanto per una opportunita' politica e basta. Almeno io credo che Lei a questo si riferisse quando parla di opportunita'. Lasci pero' a noi la decisione su questo, l'importante che i cittadini al momento sappiano che non siamo obbligati.

Per quanto concerne le parole ed i fatti, come recitava il titolo del suo post, Le comunico che sono un convinto sostenitore dell'associazionismo, lo sono sempre stato e a gallicano ho avuto una esperienza importante con la presidenza del comitato dei gemellaggi, che mi ha consentito di conoscere ed apprezzare meglio le realta' locali .
In qualita' di presidente della commissione consiliare qualita' per la vita (mi scuso ma purtroppo un'altra carica) proporro' ai componenti la formulazione di un regolamento sulle associazioni dove prevedere le varie forme e le regole per meglio organizzare e ottimizzare l'associazionismo sul territorio. Sicuramente prendendo spunto dalle realta' presenti, elaboreremo il regolamento che invieremo al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale per la conseguenziale ratifica.
Spero di aver risposto a tutti i quesiti posti e la ringrazio per la stima.

Cordialmente
Marcello Accordino