martedì 23 febbraio 2010

sempre di più conferme

ricevo e-mail da parte di Antonio Valenzi dal titolo qualche precisazione

Spett.le Partito Democratico - Sezione di Gallicano nel Lazio,
Egr. dott. Marcello Accordino,
ringraziandoLa per le parole gentili riservate al Nuovo Corriere e alla mia persona e rivolgendoLe i più sinceri complimenti per la tensione morale con cui difende la libertà di stampa anche in un momento che immagino per lei non piacevolissimo, chiedo ospitalità sul blogpdgallicano.blogspot.com per fare una precisazione in riferimento a quanto da Lei scritto in data 20 febbraio sul blog stesso nell'ambito del pezzo "La mia dignità personale e la mia dignità politica".
Quando scrive che il sottoscritto avrebbe affermato che l'atto di citazione a giudizio a lei intestato "Mi è stato letto telefonicamente" non corrisponde esattamente al vero.
Nel corso della telefonata che io le ho fatto per chiederLe conferma se fosse a conoscenza dell'atto in questione posso anche aver fatto riferimento a telefonate intercorse con i miei informatori, ma deontologicamente è da escludersi che il sottoscritto possa affidarsi, prima di redigere un articolo (e per di più su un tema così delicato), soltanto ad una vaga telefonata.
Per essere ancora più precisi, nel corso di quella nostra conversazione non ho fatto riferimento alcuno su come io fossi venuto a conoscenza dell'atto, così come nella telefonata di domenica 21 febbraio di fronte alle sue richieste di conoscere l'identità dell'informatore ho posto il mio rifiuto.
Del resto, di fronte a un'informazione, la questione rilevante non è conoscere le modalità con cui un giornalista ne sia venuto in possesso, ma stabilirne la veridicità al fine di dare ai lettori un'informazione attendibile muovendosi lungo i crinali, invero spesso insidiosi, della necessità di informare senza arrecare pregiudizio alle persone eventualmente coinvolte.
Credo senza tema di smentita che ciò sia avvenuto.
Dolendomi per la contingenza per la quale ci siamo incontrati Le porgo la mia personale solidarietà augurando a Lei e alla città di Gallicano nel Lazio di poter scigliere con gli esiti più felici i nodi che l'inchiesta giudiziaria ha sollevato. E sono certo che un amante dell trasparenza come Lei -come prova la pubblicazione di mail con Sbardella o la rendicontazione sul blog di telefonate private- vorrà rendere edotta l'opinione pubblica tanto sulle cause dell'inchiesta quanto sugli ulteriori sviluppi.
Cordialità
Antonio Valenzi

Caro Valenzi,
intanto la ringrazio della e-mail e come vede essendo rispettoso dell'informazione la pubblico immediatamente.
Che dire, nessuna smentita a quanto da me affermato.
Le confermo la mia stima nell'aver pubblicato una notizia non fermandosi ad una telefonata ma come mi fa capire avendo altro per le mani e credo altre informazioni più circostanziate.
La ringrazio della solidarietà, ma mi creda vivo benissimo e senza volerLa offendere, non ne ho bisogno perchè vede Valenzi correttamente Lei dovrebbe anche scrivere e specificare che la citazione a giudizio non è una condanna!!! ma solo un mezzo di grande garanzia per chi si deve difendere da una accusa, quindi è ben altra cosa.Spero che Lei sia un garantista come me, non solo a parole ma anche nei fatti.
C'è un iter procedurale e Lei dovrebbe sapere, almeno lo spero, che le regole vietano approfondimenti, ci sono rischi gravi, pertanto questo mi obbliga a, momentanemente, soprassedere.
Tral'altro Valenzi, il sottoscritto non aspetta altro che spiegare tutto e bene.
Quando mi sarà possibile Le assicuro, Lei avrà l'esclusiva.
Buon lavoro Valenzi, Lei in fondo mi è simpatico e, non ci crederà, quando si mette Lei di mezzo alla fine ho sempre avuto grandi risultati. Lei è un porta fortuna.

Cordialmente
Marcello Accordino


lunedì 22 febbraio 2010

SOLO CONFERME

Ieri ho ricevuto una telefonata del giornalista del Il Nuovo Corriere che ha scritto l'articolo pubblicato il 13. Lo stesso mi invitava ad intervenire nel blog e sono in attesa della e-mail che non è arrivata.
Mi chiedeva di precisare che le fonti non si riferivano solo ad una telefonata ma anche ad altro. Benissimo. Non ho mai dubitato della professionalità ne della liberta di stampa. Ho ricevuto la telefonata il 12 sera e la mattina del 13 il giornale era in edicola. Tutto qui.

Confermo quanto ho scritto sull'argomento

Il Direttore de Il Nuovo Corriere mi ha inviato una e-mail molto significativa e molto precisa che riporto

Gent.mo Marcello,
Riguardo la richiesta che mi hai inoltrato via mail il 16 febbraio scorso, ti comunico che le informazioni riportate sul primo articolo sono state fornite al ns redattore dal consigliere comunale Angelo Rossi, che ha chiamato il giornalista per segnalare l'episodio. Visti i rapporti di estrema correttezza che lo stesso aveva sempre avuto con il giornale, e visto che il consigliere sosteneva di essere in possesso di un atto giudiziario che riguardava l'amministrazione, il redattore ha scritto l'articolo (pur mantenendo tutta la discrezione che si deve in casi simili, anche in considerazione del fatto che nella telefonata di cui parli gli avevi detto di non sapere nulla dell'atto in questione).
Trattandosi tra l'altro di presunti reati di natura amministrativa, ti rinnovo l'invito a rilasciare un'intervista per spiegare al meglio le ragioni dell'amministrazione su una vicenda che ha del paradossale.
Sperando di averti fatto cosa utile, ti porgo i più cordiali saluti.
Massimo Sbardella

Il resto è solo aria. Parole e solo parole.

Chiudo qui la discussione su questo argomento e non intendo più intervenire sul tema, saranno altre le sedi .
Per me è tutto chiaro, e credo anche per i lettori del blog.

Un grazie ad Antonio e Gianluca.

Cordialmente
Marcello Accordino


sabato 20 febbraio 2010

La mia Dignità personale e la mia Dignità politica

Il 18 febbraio 2010 mi è stato notificato una citazione in giudizio riferita al Centro Anziani di Gallicano nel Lazio. Confermo che questa notifica è la prima ed unica che il sottoscritto ha ricevuto.

Il 19 febbraio 2010 ho informato il Consiglio Comunale, poichè personalmente riconosco questo come unica Istituzione sovrana a cui un Consiglire si deve rivolgere per trasparenza del proprio operato.

Nella stessa seduta consiliare ho anche comunicato alcune perplessità riferite ai tempi notificazione.

Mi spiego meglio.

In data 12 febbraio 2010 ho ricevuto una telefonata da un giornalista del settimanale Il Nuovo Corrirere. Vengo informato dal giornalista che esistono rinvii a giudizio a carico di amministratori del comune di Gallicano. Lo stesso mi riferisce che gli è stato letto, telefonicamente,un atto specifico.

Smentisco poichè non ero assolutamente a conoscenza di niente.

Il giornalista correttamente scrive un articolo misurato che viene pubblicato il giorno dopo.

Lunedi 15 vengono protocollate in comune due richieste al Sindaco: una presentata dal consigliere di minoranza Angelo Rossi , che chiede conferma o smentita di quanto riportato nell'articolo, ed una seconda dal segretario della Destra che chiede le dimissioni del Sindaco e del sottoscritto.

il 16 febbraio chiedo, via e mail, al Direttore del Il Nuovo Corriere di sapere chi aveva informato il giornalista dell'atto di rinvio a giudizio riferito nell'articolo.

Il 18 febbraio, come ho detto , mi viene notificato l'atto e vengo a conoscenza intanto che trattasi di citazione in giudizio e che lo stesso atto è pervenuto il 9 febbraio, cioè 9 giorni prima. Infatti il fax è arrivato al Comando di polizia Municipale il 9 febbraio 2010 ed è stato protocollato intorno alle ore 12.

Poiche nella stessa settimana sostituivo il Sindaco e poichè non mi sono allontanato dalla mia residenza se non per motivi lavorativi, subito ho fatto richiesta al Sindaco di Gallicano nel Lazio di una verifica interna al Comando di Polizia Municipale chiedendo delucidazioni prima di eventuali querele contro ignoti. E' sopratutto mi sembrava strano che il giornalista fosse informato prima della notifica delllo stesso atto.

Ricontatto il Direttore del giornale sollecitando la risposta alla mia richiesta.

Il Direttore via e mail mi comunica che a chiamare il redattore del giornale e a comunicare il contenuto dell'atto è stato il consigliere Angelo Rossi.

Mi chiedo come il consigliere Angelo Rossi fosse a conoscenza dell'atto alla data almeno del 12 febbraio cioè 6 giorni prima che lo stesso venisse notificato al sottoscritto, e sopratutto mi chiedo come ne è venuto, a quanto dallo stesso riferito al giornalista, in possesso.

Per correttezza informo che ho dato mandato al mio legale di intraprendere le azioni legali opportune.

Al Direttore del giornale a al giornalista i miei complimenti per la serietà dimostrata ed essendo un convinto sostenitore della libertà di stampa, ho apprezzato la correttezza con la quale hanno trattato l'argomento.

Cordialmente
Marcello Accordino

venerdì 12 febbraio 2010

FESTA TESSERAMENTO 2010



AGRITURISMO BORGOMELO - Via del Traglione

mercoledì 10 febbraio 2010

certe volte aspettare..... serve.

un vecchio detto ........una fava per due piccioni. Riuscire a prenderne tre in un colpo è tanto!!

Cordialmente
Marcello Accordino

domenica 7 febbraio 2010

....se non ci fosse la letterina da roma.....

Si è vero l' SOS l'ho lanciato a tutti i Democratici di Gallicano, a tutti gli iscritti al PD a tutti i simpatizzanti del centro sinistra a tutti i sostenitori di EMMA BONINO.
E' un SOS per vincere a Gallicano e per vincere nel Lazio le prossime elezioni Regionali.
SOS pensato, condiviso e sottoscritto da tutti i Democratici di Gallicano, nessuno escluso
Dal Sindaco, dagli Assessori e dai Consiglieri Comunali del PD.
E la faccia finita, coordinatore comunale di se stesso, a mettere in giro che nel PD c'è una lotta interna, pensi a casa sua pensi al partito suo, ci lasci perdere, è 20 anni che cercate di dividerci non ci siete riusciti e non ci riuscirete nemmeno questa volta.
Noi siamo politici per passione abbiamo come unico obiettivo il partito, ma cosa molto importante non dobbiamo niente a nessuno per esistere politicamente, noi siamo liberi!

Ormai il coordinatore comunale del PdL ha bisogno, e cerca ogni giorno, invece scialuppe di salvataggio, Essendo in difficoltà cosa fa? la cosa più semplice attaccare il segratario del partito avverso.
I Fatti E NON LE FANTASIA
Primo.Tre suoi consiglieri comunali firmano la richiesta di chiusura del consorzio stradale, bell'esempio di democrazia nel partito dirà sicuramente, ma invece è la sconfitta e chi gli dovrebbe stare vicino vede alnche altrove e dove? in una iniziativa di Caratelli. sono sicuro che la prima scialuppa sarà quella di andare a firmare nelle prossime ore anche lui la lista.......
questo perchè Sorgi e Giordano non possono avere la visibilità!!!!!!!! Che coordinatore comunale! Bravo Caratelli.
Secondo. Chiarelli ormai è orientato a sostenere un candidato dell'UDC
Terzo. l'amico che lo lodava fino a qualche giorno fa adesso scrive che sarà una campagna elettorale vera. Post, come ci dicono fonti attendibili, concordato per dimostrare che esiste un diverso orientamento elettorale. Vedremo IL 29 MARZO.
Quarto. Invece di chiedere a me sul giornalico comunale, spieghi Lei ai suoi sostenitori perchè nel Primo gionalino Anno I Numero I del PdL a gallicano, non c'è accenno al Capogruppo Chiarelli, non vengono coinvolti gli altri consiglieri comunali PdL, non lista civica, PdL. Speghi questo.
Ed io avrei bisogno di lanciare SOS?

...se non ci fosse stata la letterina da Roma..........
Cordialmente
Marcello Accordino

venerdì 5 febbraio 2010

PdL: un grande futuro.......ripartendo dal passato!!

Ringrazio i blog di gallicano che si interessano tanto alla mia persona. Un grazie sincero.

Mi chiedo però, ma sè è vero quello che scrivono perchè mi viene riservata tanta importanza?
Obiettivamente non me la merito, io sono solo un umile servitore di un Partito, il PD, del quale sono segretario e ringrazio gli iscritti di gallicano che mi hanno votato. Con questo metodo sono divenuto segratario e non con un dispaccio romano.

Non sono un capobastone come mi si vorrebbe far credere e non lo vorrò mai essere, odio i capibastone nel partito e li ostacolerò sempre.

Ho rappresentato, rappresento e rappresenterò sempre un partito anche se come già successo in passato, in minoranza. Tutto qua e me ne vanto.
Da noi nel PD non non vige un atteggiamento monarchico o da sultanato. No, noi siamo il partito democratico e basta. Chiunque degli iscritti rappresenta il PD ha lo stesso peso di quanto può averene un segretario . Difficile per qualcuno accettarlo, ma è cosi.

Cosi come noi della maggioranza abbiamo sempre rispettato la minoranza, oggi più che mai.
La prego coordinatore, non si assuma ruoli che non le competono. Lei è un consigliere di minoranza su cinque, non è il capogruppo, quindi non si arroghi l'esclusività di rapporto con la maggioranza. Personalmente ho avuto rapporti con tutti anche con Lei nel rispetto della posizioni ed in maniera trasparente, pertanto se lei non vuole avere rapporti in futuro con il sottoscritto è libero di fare quello che vuole ma Le assicuro che me ne faccio una ragione, dormirò tranquillo.

Fortunatamente, noi del PD siamo uniti nella lotta contro il centro destra a livello nazionale, a gallicano solo con la destra visti gli ultimi sviluppi.

Avevo scritto qualche giorno fa, in tempo non sospetto, che il volantino scritto da Rossi, lo considero tale perchè quasi tutti gli articoli sono da lui firmati come consigliere comunale!!! gli servisse per una lotta tutta interna al PdL.

Non mi sbagliavo, ma era veramente facile intuirlo, come dimostra qualche post di sostegno che, puntualmente!!!! , oggi leggiamo.


Tutto però immaginavo, da una persona che si sente un fine politico, che alla fine più che cercare il consenso degli iscritti all'interno del suo partito va a sposare e si fa dettare l'agenda politica da un vecchio amico.... non iscritto alla PdL. Ma forse c'è qualche accordo romano sulle regionali?


Un saluto invece alla Consigliera Saraceni e un consiglio si guardi intorno mi dispiacerebbe che suo malgrado , si ritrovi, in questa campagna elettorale, in qualche ....... Pantano!


Dimenticavo, l'Assemble Pubblica alla quale mi riferivo è programmata con tutti i gallicanesi per spiegare loro, pubblicamente e senza alcun compenso, tutto quello che riguarda le notizie non vera si ici, tarsu e mensa scolastica.


Cordialmente


Marcello Accordino

martedì 2 febbraio 2010

piano casa e condono edilizio - PdL boccia Governo!!

Il presidente della commissione parlamentare Carlo Vizzini (PdL) non inserisce nella legge cosidetta Milleproroghe il piano casa ed il condono edilizio.
GRAZIE Presidente da parte del PD.
La maggioranza boccia se stessa!!
Adesso ci diranno che la legislatura non è finita e qundi sarà riproposto, magari prima delle future elezioni nazionali..........
Peccato per il Coordinatore Comunale del PdL Gallicano che aveva dedicato una pagina intera del giornalino............. e che aveva attribuito una grande idea al governo e l'inefficacia della Regione Lazio nell'applicarla. Peccato!!!
Cordialmente
Marcello Accordino

lunedì 1 febbraio 2010

quando uno ha le idee chiare!!!!!!!

Il segretari de La Destra questa volta ha superato se stesso per coerenza, e credo che non sia cosa facile!!

Dal Blog di partito chiede la chiusura del Consorzio Stradale
Dal Blog di Codici chiede aiuto al corsozio stradale per acquistare il sale per le strade

Che dire, si commenta da solo!!!

Questa è la destra nel nostro comune.

Cordialmente
Marcello Accordino


P.S. comunque piano piano, nella nuova foto sono in 5!!!