lunedì 29 marzo 2010

La delusione è tanta, ma in democrazia bisogna rispettare il voto dei cittadini

Il centro destra ha vinto le elezioni regionali del lazio, non si sa ancora con quale scarto di voti ma il risultato ormai è confermato.
Non si può nascondere la delusione dopo una campagna elettorale lunga, particolare per la inestistente e vuota argomentazione programmatica.
Adesso è facile trovare le motivazioni ma personalmente credo che ce ne siano poche, si è persa una tornata elettorale forse iniziata malissimo, per fatti non inerenti l'operato della giunta regionale, e finita peggio perchè forse si sperava in una probabile vittoria.
Ringrazio Emma Bonino per la serità con cui ha affrontato questa battaglia, per essersi battuta con tutte le forze ed sopratutto contro berlusconi, che ha puntato sulla sua immagine personale per risalire e vincere la partita.
Con questo non vogliamo togliere nulla alla candidata polverini che suo malgrado si è trovata in una situazione tutta particolare, ma a ragion veduta non si può assolutamente affermare che il premier ha fatto sua questa elezione.
Non credo che l'astenzionismo sia il fattore determinante sulla possibile sconfitta del centro sinistra, anzi storicamente è stato sempre il contrario.
L'unica cosa da pensare, e credo interessi la politica tutta, le ragioni della disaffezione alla politica.
Credo che a caldo altri approfondimenti siano superflui proprio perchè ancora non si ha un quadro effettivo dei voti delle singole liste e degli schieramenti in campo.
Ringrazio tutti i democratici di gallicano per il loro consenso ed il loro lavoro, abbiamo raggiunto il 34% dei voti (953), così come ringrazio tutti i partiti del centro sinistra per i 1259 voti portati alla nostra candidata garantendole il 44%.
Ci sarà occasione di fare una valutazione più approfondita con i dati definitivi e sopratutto delle singole preferenze.
Rispetto per chi ha vinto le elezioni.
Rispetto anche per tutti i militanti del centro sinistra che con la passione e la serità di sempre hanno affrontato e sofferto questa competizione elettorale.
Cordialmente
Marcello Accordino

sabato 27 marzo 2010

votate emma bonino e partito democratico

Siamo arrivati alle elezioni, tutti ci siamo prodigati nel lavoro preelettorale e adesso aspettiamo fiduciosi il risultato di queste elezioni regionali.

Credo che come PD abbiamo fatto un buon lavoro, incontrato tanti cittadini, simpatizzanti, iscritti e fortunatamente anche tanti indecisi. Adesso si vota.

Lo abbiamo detto e lo ripetiamo questo voto è un voto importante per la nostra Regione e non solo. Fortunatamente negli incontri abbiamo spiegato il programma elettorale di Emma Bonino, avremmo voluto fare anche in altri incontri ma la campagna elettorale il centro destra come sempre l'ha impostata su berlusconi si o berlusconi no. Bersani ha fatto bene a non andare dietro a queste provocazioni, abbiomo scelto la strada di parlare ai cittadini, ai lavoratori, ai giovani.

Siamo sicuri che l'arroganza non paga e prima o poi le cose importanti emergono.

Come democratici sosteniamo convinti EMMA BONINO, una fuori classe come l'ha definita il nostro segretario nazionale, certo dovrà vedersela con il candidato Berlusconi ma credo che alla fine sarà vincente.
E singolare che il governo attacchi la Bonino dopo averla pienamente sostenuta come commissario europeo , ma allora i rapporti con i radicale erano diversi......

Pur di non perdere, il premier scende in campo anche nel Lazio, sappiamo che la battaglia sarà dura ma in caso di vittoria il sapore sarà completamente diverso.

E' strano anche che adesso la Bonino, dopo 33 anni, venga ricordata solo per il referendum sull'aborto!

Siamo fieri di quella legge che ha salvato sicuramente molte donne dalla barbarie delle mammane, dalla vita e dai rischi che correvano. Si una legge popolare e popolana, per una fascia di donne che senza ipocrisia e soldi non aveva la possibilità di trovare riparo a suon di milioni in case di cura private. Una grande legge, contro ogni forma di ipocrisia.

Mi rammarica che Mons. Bagnasco al posto di prendersi cura dei Preti PEDOFILI, tema attualissimo, ripeschi guarda caso questo argomento dopo tanti anni.

Mi sono meravigliato altresì che non parla di un'altra vittoria e di una altra battaglia della Bonino, quella sul DIVORZIO. Chissa per quale motivo, provo ad immaginare che forse il motivo è che la quasi totalità dei leader del centro destra è divorziata e quindi il tema era scomodo? potrebbe essere una chiave di lettura, e forse lo è, ma la più profonda ipocrisia è che questi signori sono contestualmente i più fervidi sostenitori della FAMIGLIA.

Questo sarebbe il punto debole della nostra Canditata alla Presidenza?

30 anni orsono il referendum ebbe un ampio margine di vittoria e quindi la stragarande maggioranza dei cattolici era d'accordo, così come fu vincente anche quello sul Divorzio. RICORDIAMOCI DI QUESTO.
I CATTOLICI HANNO VOTATO SI ALL'ABORTO E SI AL DIVORZIO.
Emma Bonino ha svolto sempre con dedizione, competenza ed amore qualunque incarico per il quale è stata chiamata e siamo convinti che la stessa passione la dedicherà alla Regione Lazio.

Abbiamo una ottima coalizione di centro sinistra, abbiamo ottimi, coerenti, e preparati candidati a consiglieri regionali, abbiamo una grande fiducia negli elettori di Gallicano e del Lazio

ANDIAMO CONVITI A VOTARE EMMA BONINO

ANDIAMO CONVINTI A VOTARE PARTITO DEMOCRATICO

ANDIAMO CONVINTI A SOSTENERE I CANDIDATI DEL PD



P.S:

Cose meno importanti, anche a Gallicano avevamo detto che il PdL stava lavorando su candidati e che la mancata presentazione della lista era solo un'alibi per non fare emergere le contraddizioni interne.

Le ipocrite richieste di votare solo lista sono state smentite a meno di 24 ore dal voto!!!

Stasera non potendo smentirci, ai curiosi, vengono dati i nomi dei probabili votati.

Anche qui: carta vince carta perde, solito giochino confuso!

Credo che il neonato comitato cittadino avrà un ottimo risultato puntando su un ex sindaco della zona. Un sincero in bocca al lupo, siete stati gli unici nel Pdl ad esporvi.






Cordialmente

Marcello Accordino

venerdì 26 marzo 2010

poveraccio, ne avesse azzeccata una!!

CAPISCO IL NERVOSISMO MA NON CI DORME LA NOTTE. che deve fare: ATTACCARE IL SEGRETARIO DEL PD PER OTTENERE AIUTO, L'UNICO CHE GLI E' RIMASTO, DELLA DESTRA DEL Pdl, quella più dura!! CHE TRISTEZZA

Noi del PD siamo un partito vero e le ricostruzioni di rossi ormai li conosciamo da 15 anni, non ha mai azzezzato una previsione di quello che dice ed il sottoscritto non doveva fare il segratario da almeno 10 anni secondo queste tesi.

Dal momento che sente l'aria..... che cosa fa, cerca di aggrapparsi alle fantasie per non mettersi alla prova,ha fatto sempre cosi' e adesso di più

Non si preoccupi di quello che facciamo nel PD e non si preoccupi di noi, lasci stare, non le conviene.

Le ricostruzioni che fa sono lo specchio di come questa persona interpreta la politica a livello solo ed esclusivamente personale, perchè deve rendere conto.

Non capisce che la politica è anche passione ma ormai è irrecuperabile.

NOI NON SIAMO ABITUATI A DARE NOTIZIE DI PRIMA MANO E POI ESSERE SOLENNEMENTE SMENTITI!!!!

QUINDI CONTINUATE A DIRE QUESTE COSE, CI PORTANO SOLO BENE.

Io non mi voglio interessare del PdL, ma faccio politica e quindi noto intanto che se uno si firma coordinatore e non ha manco il CORAGGIO di mettere il simbolo del suo partito nella lettera che invia ai cittadini, ha qualche problema di scoprirsi .

Non ha il coraggio di dire che un esponente della minoranza porta Paola Querci persona deliziosa che personalmnmete devo ringraziare perchè assieme al sottoscritto e all'assessore cecchini ha finanziato il progetto di nessun luogo è lontano a gallicano, ma che sicuramente non posso considerare che è stata nelle liste veltroni, non eletta, ed adesso è nella lista polverini.

Non ha il coraggio di dire che da roma sono stati messi in carico al PdL altri componenti della lista come l'ex sindaco miele.

E sarei io a mentire? dica la verità dica chi saranno i votati nella lista

Dica che nel listino della polverini c'è Mandarelli ex assessore della giunta Marrazzo .

Come coordinatore in pectore dica questo.

Il sottoscritto è segretario di un partito votato e non indicato con lettera

Gli iscritti e gli elettori del PD, ai quali devono rispondere del mio operato, sanno da tempo benissimo la posizione del sottoscritto.

Io difenderò sempre, a differenza dei piccoli ducetti mai cresciuti, anche un singolo iscritto che porta un singolo voto e lo difenderò alla stessa maniera di come difendo tutti gli iscritti.

Qualcun' altro rispetta solo a secondo del peso elettorale.

Ma sono felice, non avendo modo di dire come stanno le cose nel PdL continua in questa opera di autoconvincimento che dura da anni ,di divisioni a sinistra. Continu porta bene.

Noi siamo un gruppo, possiamo discutere, dibattere ma siamo un gruppo della stessa famiglia figli della stessa storia. Lei invece per partito intende solo LA SUA FAMIGLIA.

E' questa la differenza.







VOTATE LISTA BONINO

VOTATE PARTITO DEMOCRATICO

mercoledì 24 marzo 2010

adesso andiamo a vincere

Mi è arrivata a casa, come penso alla stragande maggioranza delle famiglie di gallicano, una lettera del popolo della libertà di gallicano, a firma solo del coordinatore comunale. Mi chiedo come mai esistendo altri blog del popolo della libertà come mai non vengono mensionati nella lettera così come gli altri componenti PdL in minoranza. Ma vista la firma si spiega tutto.
Sul contenuto, piccolo bignami del farneticante premier nazionale, c'è vermanete da ridere. Poche e solite idee messe male ed in mala fede.
Solo una cosa: il comune di gallicano ha ottenuto più DI SEI MILIONI di finanziamenti per infrastrutture dalla giunta regionale. Basta solo questo per rispondere, il resto non merita attenzione, poca cosa.
Ma la cosa che mi colpisce di più è il sottolineato di votare esclusivamente la lista polverini e non altri partiti!!!! cioè di non votare UDC e sopratutto La Destra. Grande posizione politica e grande gioco di squadra non far votare gli alleati!
ma la verità qual'è. Il coordinatore non avendo più un candidato perchè il sig Milioni non ha presentato la lista (8 bocciature ai ricorsi tar e consiglio di stato), apparentemente, non vuole contarsi e allora la cosa più facile è quella di non far votare nessuno. Secondo motivo, un componente di spicco della minoranza farà votare la Paola Querci ex collaboratrice di Veltroni ed oggi nella lista polverini. Quindi per non scoprire le carte è meglo buttarla, come al solito, in caciara.
Bene siccome noi del PD siamo diversi diciamo prima che il candidato PD che avrà più voti sarà sicuramente Bruno Astorre, artefice dei finanziamenti di cui sopra, e che prenderanno prefernzee anche altri candidati per i quali componenti del PD locale lavorano, ma anche se un solo iscritto portasse uu solo voto ad un democratico in lista è una vittoria; questo è un partito! cosi come speriamo che possano avere tanti voti tutti i partiti ed i candidati che sostengono EMMA BONINO alla Regione Lazio.
Ultimo pensiero, personalmente sono convinto che molti candidati della PdL sostengono candidati della lista polverini, ma non hanno il coraggio di ammetterlo l'unico che lo ha ammesso è il sindaco alemanno che chiaramente come riportato dal quotidiano Il Tempo, sicuramente non di sinistra, in cambio dell'impegno dei candidati esclusi ha messo a disposizione posti anche nella giunta capitolina. Anche a gallicano avremo questo effetto e prevedo, secondo gli accordi in essere, preferenze per candidati territoriali..........d'altronde tutti i comuni appartengono all'ANCI.
Ma non conviene a nessuno fare previsioni e quindi.................
ANDIAMO A VINCERE
SOSTENIAMO EMMA BONINO
SOSTENIAMO IL PARTITO DEMOCRATICO
VOTATE EMMA BONINO
VOTATE PARTITO DEMOCRATICO
Cordialmente
marcello accordino

domenica 21 marzo 2010

....spesso conviene aspettare prima di parlare

Finalmente la verità viene a galla!!
Il comitato tecnico regionale ha approvato il PRG, quindi avevamo ragione.
..... per il resto ne ho parlato, pubblicamente ieri, con suo papà Rossi, si faccia spiegare da Lui di cosa abbiamo discusso in merito al PRG, Lui ci capisce e sono sicuro che Le darà buoni consigli.

Cordialmente
Marcello Accordino

meglio cambiare informatore???

....spiegate a quello che dice di avere le notizie di PRIMA MANO!!!! che ieri è arrivata l'OTTAVA BOCCIATURA DELLA LISTA DEL PdL. Spiegateglielo. Speiegate anche che Montino non ha rinviato le elezioni in funzione del decreto salva liste, pure quello è servito contro di loro, ...
Forse con un pò di umiltà bisognava ammettere i propri errori un MILIONE di volte

Cordialmente
Marcello Accordino

venerdì 19 marzo 2010

SOLO RISULTATI, MAI CHIACCHIERE!

Ripeto
IL COMITATO TECNICO REGIONALE HA APPROVATO IL PRG DI GALLICANO NEL LAZIO.
E' VERO? SI, IL RESTO RIFERITO NOTIZIE DA PASSANTI......
SPIEGO PER I MENO INFORMATI CHE IL PRG E' APPROVATO E NON PUO' TORNARE PIU' INDIETRO, IN CONSIGLIO COMUNALE PRESENTEREMO L'APPROVAZIONE E ALLA GIUNTA REGIONALE COMPETE SOLO L'ADOZIONE. UN ITER SEMPLICE!!!!
SIAMO MOLTO CONTENTI CHE ABBIAMO RAGGIUNTO UN ALTRO OBIETTIVO, FORSE SONO ALTRI CHE DEVONO SPIEGARE AD I CITTADINI CHE FORSE ERA MEGLIO NON SPENDERE SOLDI PER RICORSI......
SPIEGHEREMO ALTRESI, QUESTA VOLTA NOI, CHI HA A CUORE LE ESIGENZE DEI CITTADINI DI GALLICANO E CHI INVECE LI UTILIZZA PER ALTRO......
PIANO VECCHIO? SI, SE NON AVESSIMO PERSO 5 ANNI CON LA GIUNTA STORACE POTEVA ESSERE PIU' ATTUALE, MA SIAMO CONTENTI LO STESSO.

CORDIALMENTE
MARCELLO ACCORDINO

un altro obiettivo raggiunto!!

IL COMITATO TECNICO REGIONALE HA

APPROVATO IL P.R.G. DI GALLICANO NEL LAZIO

giovedì 11 marzo 2010

PIAZZA DEL POPOLO 13 MARZO ORE 15

Il documento della manifestazione di Piazza del Popolo a Roma
l’adesione dei partiti di centrosinistra e delle molte associazioni che sabato saranno in piazza
“Per la democrazia, la legalità e il lavoro. Sì alle regole, no ai trucchi.Per vincere”: si apre così il documento politico che è alla base della manifestazione di sabato prossimo a piazza del Popolo a Roma. Il documento è stato sottoscritto dal Partito democratico, Italia dei valori, Federazione della sinistra, Sinistra ecologia libertà, Partito socialista italiano, Verdi.Ecco un elenco delle prime associazioni che hanno dato la loro adesione all’iniziativa: Anpi, Arci, Articolo 21, Libertà e giustizia, Giovani per la costituzione, Rete degli studenti, Giosef (giovani senza frontiere), Asso giovani (giovani imprenditori), Giovani insieme, Gaiax, Valori e futuro, Aics, Gioventù attiva, Udu, Martelive, Rete dei festival, Coordinamento genitori democratici, Comitato scuola e costituzione, Centro d’iniziativa democratica degli insegnanti, Movimento di cooperazione educativa, Auser, Vas, Equivita, Lac.Ecco il testo integrale del documento politico: “Eventi gravi e senza precedenti stanno mettendo in pericolo i principi fondamentali della convivenza civile nel nostro paese. Con un atto inaudito, di cui è pienamente responsabile, il governo ha modificato in corso d’opera le regole elettorali per garantire la sua parte politica. Questa iniziativa è un atto di arroganza verso le istituzioni e gli organi di garanzia, ed è un insulto non solo nei confronti delle altre parti politiche impegnate nella competizione elettorale, ma di milioni di cittadini perbene che nella loro vita quotidiana rispettano le regole alle quali oggi vedono una parte politica autorizzata a sottrarsi a suo piacimento.“Purtroppo il decreto ‘salva liste’ non è che l’ultima di una serie di deformazioni dei meccanismi democratici alle quali assistiamo da troppo tempo. Una legge elettorale che ha privato i cittadini del diritto di scegliere i propri rappresentanti sta progressivamente svuotando il Parlamento del suo ruolo e delle sue prerogative. Il processo legislativo, anziché alle Camere, è affidato ormai quasi esclusivamente ai decreti d’urgenza emanati dal governo, e il continuo ricorso ai voti di fiducia riduce ulteriormente il contributo del Parlamento. Le energie del governo, anziché affrontare la crisi economica sempre più grave e l’allarmante riemergere della corruzione, sono concentrate nel campo giudiziario su leggi ad personam e nel campo fiscale sui condoni. Il governo riduce, anziché aumentarle, le garanzie per la trasparenza degli appalti. Si impegna in vaghe quanto onerose promesse di ritorno al nucleare invece di investire sull’ambiente, sulla green economy, sulle energie rinnovabili e su iniziative immediatamente praticabili per la lotta ai cambiamenti climatici. E proprio mentre le conseguenze della crisi economica si fanno sentire con più forza sull’occupazione, abbatte le tutele dei diritti e della dignità del lavoro, fino ad arrivare allo svuotamento di fatto dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori. Anche l’informazione è sotto attacco, la stampa di idee è ridotta in una situazione precaria, si tagliano le risorse alle emittenti locali e, proprio in campagna elettorale, stravolgendo lo spirito della legge sulla par condicio, anziché garantire visibilità a tutte le opinioni viene imposto il silenzio agli spazi televisivi di dibattito politico.“Perfino delle irregolarità nella presentazione delle liste elettorali, anziché scusarsi per gli errori compiuti e il disagio causato ai cittadini da chi non ha svolto bene i propri compiti, il governo ha fatto un’arma per imporre ancora una volta al paese le sue priorità. Ancora una volta i problemi di una parte prevalgono sull’interesse generale, e ancora una volta viene oscurato il grande tema sociale che è la questione più urgente e drammatica che la politica ha di fronte.“Ci rivolgiamo a tutti i cittadini italiani, a prescindere dalle loro convinzioni politiche: il consenso non viene prima delle regole e non legittima la violazione dei diritti di tutti. La sovranità – recita il primo articolo della nostra Carta fondamentale – appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. Nessun governo e nessuna maggioranza uscita dalle urne possono derogare a questo principio e modificare le regole della convivenza civile per le loro esigenze di parte.“È il momento di una presa di coscienza, di una riscossa democratica. Le elezioni regionali sono l’occasione per fermare questa deriva e per dire che chi governa deve cominciare finalmente a occuparsi dei problemi degli italiani e ad agire nell’interesse del suo paese. Per questo invitiamo i cittadini a partecipare alla settimana di mobilitazione nazionale, che avrà come appuntamento centrale la manifestazione del 13 marzo in piazza del Popolo a Roma dalle ore 14, e alle iniziative che in quel giorno si svolgeranno in altre piazze italiane.“Dobbiamo restituire forza alle ragioni della Costituzione e della democrazia.Dobbiamo riportare al centro dell’attenzione i drammi delle famiglie colpite dalla crisi e il diritto al lavoro. Dobbiamo costruire un’Italia più giusta, onesta e solidale. Dobbiamo vincere

sabato 6 marzo 2010

CONTRO LA LEGGE SALVA-LISTA



LO AVEVAMO DETTO E LA SCORCIATOIA PER GIUSTIFICARE I LORO ERRORI L'HANNO TROVATA. COME SEMPRE QUESTO CENTRO DESTRA HA FATTO UNA LEGGE SALVA .....QUALCOSA.


QUELLO CHE NON SOPPORTIAMO E QUESTO MODO DI RINGRAZIARE IL PRESIDENTE NAPOLITANO, LUI NON C'ENTRA NIENTE CON VOI, DA GRANDE PRESIDENTE E DA GRANDE UOMO DELLA SINISTRA HA RESPINTO UNA LEGGE DI PROROGA DELLE LISTE CHE AVEVATE PRESENTATO GIOVEDI', MA DA GRANDE PRESIDENTE HA POSTO UN PROBLEMA DEMOCRATICO CIOE' QUELLO DI SALVAGUARDARE LA LIBERTA' DI VOTO CHE IN QUESTO PAESE QUALCUNO VUOLE FERMARE.


DOBBIAMO SOLO FARE OPPOSIZIONE A QUESTO GOVERNO DEL NULLA, CHE SI OCCUPA SOLO SI SALVAGUARDARE GLI INTERESSI DI QUALCUNO.


COME ABBIAMO SEMPRE FATTO CONTINUEREMO LE BATTAGLIE POLITICHE.


NOI SIAMO I VERI PALADINI DELLA LEGALITA' , IL CENTRO DESTRA ABBIAMO CAPITO DA CHE PARTE STA.


SI E' CONSUMATA UNAPAGINA BRUTTA DELLA DEMOCRAZIA IN ITALIA.




ANDIAMO AVANTI NEL NOSTRO CAMMINO E NEL RISPETTO DELLE REGOLE

EMMA BONINO, ROMA 6.3.2010

GRAZIE PRESIDENTE NAPOLITANO
GRAZIE EMMA

TUTTI IN PIAZZA SABATO 13 MARZO 2010 PER DIFENDERE LA LIBERTA' E CONTRO LA LEGGE SALVA - LISTE.

CORDIALMENTE
MARCELLO ACCORDINO

giovedì 4 marzo 2010

EXCUSATIO NON PETITA......

TROVO ABBASTANZA SINGOLARE IL POST PUBBLICATO DAL CONSIGLIERE ANGELO ROSSI SU BLOG DEL PDL, MI STUPISCE CHE NON SI FIRMA PIU' COORDINATORE COMUNALE!
ECCO IL MOTIVO DEL TITOLO.
NON BISOGNA MISTIFICARE NULLA, OGGI C'E' STATO UN CONSIGLIO COMUNALE E LA MAGGIORANZA CIOE' IL GRUPPO CONSILIARE INSIEME PER GALLICANO HA VOTATO E RENDE FINALMENTE APPROVATA LA FARMACIA COMUNALE ACQUATRAVERSA.
QUESTO E' STATO POSSIBILE SOLO CON I VOTI DEL GRUPPO CONSILIARE INSIEME PER GALLICANO.
LA MOTIVAZIONE DEL CAPOGRUPPO CHIARELLI, IL QUALE HA CONSEGNATO COME DICHIARAZIONE DI VOTO UN PARERE DI UN PROFESSORE UNIVERSITARIO IL QUALE LO HA ESTESO SU RICHIESTA DI UNA ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA DEI FARMACISTI, LA DICE LUNGA. NOI SIAMO PER UNA GESTIONE PUBBLICA IL CAPOGRUPPO CHIARELLI PER UNA DIFESA DEL PRIVATO TUTTO QUI.
MA LA COSA ABBASTANZA STRANA CHE IL CONSIGLIERE ROSSI NON DICE CHE IL CAPOGRUPPO CHIARELLI PROPONEVA COME ALTERNATIVA ALLA NOSTRA SCELTA DI SrL QUELLA DI UNA GESTIONE SIMILILARE A QUELLA CHE NOI ABBIAMO ADOTTATO CON L'ASP PER I RIFIUTI!!!!
DA DUE ANNI CRITICATE LA NOSTRA SCELTA CON ASP E ADESSO ANDREBBE BENE PER LA FARMACIA? METTETEVI D'ACCORDO CON VOI STESSI.
MA MI RICORDO MALE O IL PDL SI PROFESSAVA COME PARTITO LIBERALE E QUINDI PER UNA LIBERALIZZAZIONE A 360 DI TUTTE LE ATTIVITA' COMMERCIALI?
A GALLICANO LE COSE SONO COMPLETAMENTE INVERSE.
IL CONSIGLIERE ROSSI TRAL'ALTRO ERA ASSENTE.
MA NON FINISCE QUI, PERCHE' IL CONSIGLIERE ROSSI DOVREBBE ANCHE DIRE, QUESTO SI SENZA MISTIFICARE, CHE I DUE PUNTI SUCCESSIVI RIGUARDANTI UNA CONVENZIONE CON IL COMUNE DI COLONNA PER QUANTO ATTIENE LA FIGURA DEL COMANDANTE DELLA POLIZIA MUNICIPALE E LA APPROVAZIONE DELLA ZONIZAZZIONE PER L'ATTIVAZIONE DI UNA NUOVA LICENZA ESCUSIVA PER UNA EDICOLA NELLA ZONA VIA ALDO MORO, HANNO TROVATO NON SOLO L'APPROVAZIONE DEL GRUPPO CONSILIARE INSIEME PER GALLICANO MA ANCHE DEL CONSIGLIERE GIORDANO.
QUINDI CARO ROSSI CAPISCO CHE LEI VIVE UN MOMENTO DI CONFUSIONE MA LE SUE SCUSE NESSUNO LE HA RICHIESTE.
I FATTI SONO ABBASTANZA CHIARI SIA PER GLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA CHE PER QUELLI DEL CENTRO DESTRA.
MI DISPIACE SOLO UNA COSA CHE IL CONSIGLIERE CARLO SORGI TANTO CONTENTO E TANTO ENTUSIASTA DI QUESTA ATTIVAZIONE DELLA FARMACIA AD ACQUATRAVERSA NON ABBIA VOTATO A FAVORE, MA HO AVUTO MODO DI PARLARE DOPO IL CONSIGLIO CON LUI E HO CAPITO I MOTIVI.
DA ULTIMO VORREI DIRE UNA COSA SENZA ALCUNA POLEMICA CON NESSUNO MA PER UN RISPETTO PER CHI CHIEDE, TRAMITE ALTRI BLOG, DIALOGO TRA MAGGIORANZA ED OPPOSIZIONE. SI PUO ESSERE DI DIVERSE APPARTENENZE POLITICHE MA CREDO CHE DI FRONTE AD UN TRAGUARDO COSI IMPORTANTE DI SERVIZIO PUBBLICO COME L'ATTIVAZIONE DI UNA FARMACIA COMUNALE E' VERAMENTE SINGOLARE CHE NON CI SIA UNA TOTALE CONDIVISIONE.
CORDIALMENTE
MARCELLO ACCORDINO

martedì 2 marzo 2010

che tristezza

Giorno dopo giorno o meglio ora dopo ora lo squallore della presentazione delle liste da parte del pdl aumenta sempre di più. Oggi veniamo a conoscenza che anche il listino e la lista civica legata al candidato del centro destra nel lazio e anche quella legata al candidato della lombardia non sono regolari. E' veramente triste pensare che compiti così importanti siano stati affidati a persone incapaci, o meglio dilettanti allo sbaraglio come li chiama umberto Bossi.
Altrettanto triste è sentire l'intervento della seconda carica dello stato il presidente Schifani che auspica che la sostanza abbia ragione della forma, della serie si è una irregolarità ma cerchiamo di superarla, come dire sono scaduti i termini di un concorso ma accettiamo la domanda arrivata in ritardo, come dire si è chiusa una gara d'appalto ma accettiamo le domanda arrivate in ritardo.
Come sempre anche oggi è dovuto intyervenire un leghista, e la cosa è singolare, il ministro Maroni che a chiare lettere ha fatto capire che non ci saranno provvedimenti d'urgenza!!
Questo è un quadro politico che non nobilita nessuno ne il centro destra ma neanche il centro sinistra che per bocca del segretario Bersani ha fatto chiaramente capire che è disarmante condurre una battaglia politica regionale in queste condizioni.
Sempre di più sono convinto che il PdL è un partito mai nato oggi mi da la conferma il discorso del Presidente Fini che ne è stato fondatore. Non mi sbagliavo e questo non vuol dire delegittimare milioni di italiani che hanno votato centro destra, vuol dire che gli stessi fondatori e forse anche gli stessi elettori hanno capito che il bel sogno di una Italia che non c'è sta finendo, è arrivato al capolinea.
Personalmente non so cosa succederà alla Polverini o a Formigoni, ma egoisticamente mi basta già quello che è successo. Il modello del Fare, del Giusto e addirittura dell'Amore lanciato in questi giorni è solo bieca propaganda che il premier ha fatto in questi anni. L'incapacità di una classe dirigente è venuta fuori senza che il centro sinistra abbia fatto niente per scoprirla, è il frutto delle contraddizioni interne e del regime Monarchico che qualche mese fa lo stesso Fini aveva denunciato.
Noi delcentro sinistra abbiamo avuto un percorso travagliato perchè l'unione di donne e uomini con storie politiche diverse hanno trovato nel loro cammino. Abbiamo dovuto pagare anche delle intemperanze personali e non di partito, ci siamo divisi e contati con le primarie, ma alla fine abbiamo trovato la quadra e sono molto contento delle diverse anime che regnano nel nostro partito dimostrazione del voluto pluralismo che ci eravamo imposti. Pertanto credo che il centro destra dovrebbe adeguarsi ad un dibattito interno mai esistito, dovrebbe adeguarsi anche a quanto fatto dal centro sinistra e abbandonare l'ossessivo e perdente populismo a cui è sottoposto. Spero in un grande centrosinistra e in un grande centrodestra che possano, ad armi pari, con possibilità uguali di propaganda e con eguale interesse sociale confrontarsi in qualsiasi elezioni riprendendo, cosi come sta facendo il nostro segretario nazionale, il dialogo sui veri problemi del paese.
Quello che è successo nel lazio e in lombardia regioni chiave dell'Italia non fa solo male alll destra ma fa male alla politica ed al paese. Troverei più dignitoso una rinuncia della candidata governatrice, una rinuncia che la salverebbe da qualsiasi attacco politico e sopratutto le darebbe maggior senso di responsabilità. Cercare di trovare una soluzione a questo problema con cavilli burocratici è come non accettare la realtà.
Singolare è la mancanza dalla discussione del Premier di questo centro destra, Lui non può permettersi di farsi vedere quando c'è una perdita, una sconfitta, una umiliazione, non può associare la sua immagine a questo........ però un capitano che abbandona per primo la nave....
Cosi come trovo singolare che il coordinatore locale del PdL ha fermato l'orologio del blog improvvisamente. Forse perchè attende nuove buone? ormai qualunque sia la soluzione il PdL ha perso nel Lazio e nella Lombardia la affidabilità, l'infallibilità il rapporto di fiducia non con il centro sinistra ma con il proprio elettorato. E' CAMBIATO tanto da quel giorno.
E cosi come succede a livello nazionale e regionale, anche qui a livello locale la discussione viene tenuta viva da singoli sostenitori e dal segretario de La Destra.
Non è mia abitudine ribattere politicamente a singoli, senza voler offendere nessuno, ma sempre quella dignità politica che mi contraddistingue non mi fa mai sottrarre alle mie rsponsabilità.
Mi vine chiesto e viene chiesto al PD di dimostrare con i fatti quello che si scrive.
Bene. Personalmente ho dimostrato con i fatti sempre quelle che sono le mie posizioni. Non mi sono mai sottratto a nessun problema e ho sempre affrontato con dignità qualunque situazione. Certo avrei preteso che la stessa cosa fosse successa dalla parte opposta e così non è mai stato.
Come democratici abbiamo governato e continueremo a governare in onestà e in trasparenza. Nessuno può mettere in dubbio la onesta di questa amministrazione e questo lo dico perchè è una amministrazione che governa da 15 anni Gallicano, è una amministrazione che contrariamente a quanto si dice è unita e sopratutto è composta da persone prestate alla politica e che non vivono della stessa.
E' singolare che vengano cambiate sempre le carte in tavola e che qualcuno possa pensare di prendere in castagna i responsabili politici e amministrativi del PD o della coalizione.
Come ho detto non parlerò della citazioni in giudizio perchè non è la sede opportuna, ma considerato che continuano ad essere insinuate delle mancate risposte vorrei porre alla attenzione dei lettori alcuni particolari a sostegno di quella dignità di cui parlavo qualche post addietro.
Forse è opportuno dire una prima verità e cioè che quando al sotoscritto e al sindaco nel novembre scorso vennero chieste delle delucidazioni di possibili avvisi di garanzia non era vero, come dimostrato poi dai fatti, e bisognerebbe avere la DIGNITA' di dire che chi richiedeva queste informazioni le chiedeve per motivi completamente diversi da quella che è successo pochi giorni fa. Questo bisognerebbe avere la dignità di dirlo.
Bisogna avere la dignità di giustificare come mai alla data del 9 febbraio 201o in tre blog cittadini compreso quello del PdL a firma del coordinatore sono stati scritti tre post abbastanza ambigui!!
Bisogna avere la dignità di dire che qualche furbetto ricordandosi di quanto accaduto a novembre ha cavalcato qualche "soffiata" per dire che da tempo aveva ragione.
Bisognerebbe avere la dignità di comunicare che la citazione in causa è legata a fatti successi nel 2005 e di dominio pubblico, nel senso che di quanto accaduto se ne è parlato anche in consiglio comunale!! e che pertanto non c'è nessuna omissione da parte di alcun amministratore interessato.
Bisognerebe avere la dignità di dire che si sono pubblicate in diversi blog informazioni circostanziate che neanche il sottoscritto ne è a conoscenza
Bisognerebbe infine dire che quella denuncia che risale al 2005 è stata una denuncia anonima.
Tutte queste cose sono state volutamente omesse da tutti, tutti hanno gridato allo scandalo, ma nessuno ha spiegato che si tratta di fatti prettamente e puramente amministrativi.
Bisognerebbe anche dire che chiede le dimissioni per una citazione a giudizio, come previsto dal regolamento etico del PD, si deve dimettere quando queste citazioni riguardano reati molto più importanti. Basta leggere bene il regolamento per comprendere.
Ecco questa sarebbe anche dall'altra parte politica dignità.
Come potra capire il presidente del comitato altra gallicano io ed il mio partito abbiamo la dignita delle azioni, forse sarebbe anche opportuno che ci fosse un adeguamento degli altri a questa dignità, che ci fosse il coraggio dlle battaglie politioche e non delle ingiurie e delle falsità. Che ci fosse la responsabilità delle proprie azioni e non la furbetta scappatoia di far credere che giustizialisti sono gli altri e chi fà scoppiare quello che riteneva uno scoop , ci dovrebbe essere la presa di coscienza che chi la pensa diversamente è un politico e non un essere umano da abbattere. Ecco se trovero questa cosapevolezza avrò il piacere di continuare a dialogare di politica, se dovesse perdurare questa situazione mi comporterò come ho sempre fatto con i fatti e non con le chiacchiere da bar o da tinello. Non mi appartiene questa culture molto praticata a gallicano. Non mi sono mai adeguato e mai mi adegurò
Cordialmente
Marcello Accordino

lunedì 1 marzo 2010

chi mi convince di più è Umberto Bossi

Si effettivamente è l'unico esponente del centro destra che ha avuto il coraggio di dire la verità e di ammettere: ma come si può sbagliare? perche chiedere l'aiuto del Presidente Napolitano? chi rappresenta il partito a roma?
Per il resto su questa vicenda romana di mancata presentazione della lista è tutto ipocrisia.
La cosa che mi preoccupa di più pero, a parte l'incapacita anche a presentare le liste elettorali ed è tutto dire, che oggi roma era invasa da manifesti dal titolo: Non ti vogliono fare votare.
L'unica persona che non vi farà votare il PDL ha nome e cognome e si chiama Alfredo Milioni ed in questo momento ha la nostra solidarietà perchè è ormai evidente che viene indicato come il responsabile ma è notorio che è solo la vittima di giochetti politici tra fazioni del popolo delle libertà.
E' singolare che dopo aver chiesto tutto il centro destra al ministro deglli Interni Maroni di non mandare a votare il comune di bologna adesso chiedano con forza di trovare una soluzione al problema romano e al problema delle ultime ore milanese.
E' altrettanto singolare che esponenti di spicco del centro destra dimostraino costernazione ma alla fine si fanno i conti su eventuali risultati mai sperati (vedi Storace e Casini)
Storace che fino a due giorni fa faceva dichiarazioni al vetriolo perchè escluso dal listino che oggi si erge a paladino della democrazia, che spera nella sensibilità dei magistrati. Ma i magistrati non erano TALEBANI fino a qualche giorno fa o abbiamo capito male.
Casini che invita la prossima volta di chiamare Bertolasso per la presentazione delle liste, Rotondi Ministro del Governo Berlusconi che si chiede cosa ci fa con una banda di incapaci, Fini che fa spallucce alla richiesta della sua base dicendo cosa posso fare, il silenzio assordante, questo si, di Berlusconi che non sa cosa dire se non , ai suoi in maniera riservata, risolvete.
Bene questo è il quadro di questo centro destra, confuso in continua lite, che ricorre alla piazza!!!! per sensibilizzare il popolo!!!! ma fino a qualche mese fa non criticava sempre il PdL la sinistra che usa la piazza per le proprie battaglie?
Quante cose cambiano in politica!!
Le contraddizioni di un partito che non è mai esistito vengono fuori adesso, tutte in fila, basta leggere i quotidiani di quest'ultima settimana e notare le dichiarazioni del premier e a seguire quelle di Fini e di Bossi per capire che clima esiste nel centro destra.
Singolare è poi la querela che oggi hanno presentato contro i rappresentanti della lista radicale, notoriamente preparati e bravi nelle presentazioni delle liste e nell'iter burocratico.
Importanti sono le dichiarazioni che lo steso Miliori ha fatto che si contrappongono alle tesi di ricorso. Sarà questo sesso degli angeli????????
Non sarebbe più onesto dire abbiamo sbagliato e magari trovare una soluzione assieme per dare più credibilità alla politica???
Noi del centro sinistra abbiamo iniziato la campagna elettorale senza neanche farci pesare il problema Marrazzo e siamo andati avanti, con tante difficolta, a trovare una squadra per competere e vincere queste elezioni regionali che riteniamo importantissime per il futuro del nostro paese. Il centro destra che si sentiva vincitore morale delle elezione ha dimostrato una FALSA unità fino all'ultimo nelle composizioni delle liste, del listino e ha dimostrato incapacità anche a presentarle. E' bastato questo per metterci alla pari.
Avete il candidato governatore, avete le liste collegate andate avanti, confrontiamoci.
Oppure il problema è un altro? ditelo ai vostri elettori al posto di portarli in piazza, dite che nella eventualità ormai quasi sicura di esclusione esiste anche un problema del PdL per chi votare. Dite che difficilmente voterete La Destra e l'UDC, anche se è già iniziata la campagna acquisti, dite che sperate solo per salvare la faccia che il simbolo del Pdl venga aggiunto a quello della lista Polverini, tanto per poter dire abbiamo un simbolo.
Ma il problema non è questo, il problema è che la mancata presentazione della lista ha fatto saltare le posizioni in campo delle varie anime degli ex forza italia ed ex allenaza nazionale. Questo è il problema. E ormai negli ambienti politici si sa anche che la mancata presentazione nella lista del PdL di u noto esponente romano ha creato i problemi dell'ultimo momento.
Ci criticate per le primarie, ci criticate per la scelta dell Bonino, ci volevate criticare per il nostro listino che Bonino con forza e decisione ha presentato in 24 ore, ci criticate per la coalizione. Si abbiamo avuto dei problemi di composizione delle liste, ma la differenza è una che noi abbiamo fatto tutto alla luce del sole e voi dimostravata una solidità falsa e che tale si sta rivelando ora dopo ora. Ma sopratutto le nostre liste sono depositate in maniera legale e le vostre liste non sono state verbalizzate e cercate di trovare una scorciatoia poco trasparente e poco seria.
Cordialmente
Marcello Accordino